MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nunzia e Lucia arrivano in Abruzzo, il quarto giorno della loro avventura

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Aprile 2013
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. Nunzia e Lucia ce l’hanno fatta. Sono arrivate in Abruzzo e sono state accolte da decine di sostenitori e amici che le hanno accompagnate per un tratto di strada condividendo la loro avventura. “Ripartiamo da Porto Sant’Elpidio mercoledì mattina alla volta di Pescara”, hanno commentato Nunzia e Lucia, “non ci sono colline da svalicare, se non per Lucia che fa un salto a Fermo a salutare degli amici, quindi in teoria il viaggio dovrebbe essere liscio e senza ritardi. Ma non abbiamo fatto i conti con l’interesse suscitato dal nostro viaggio, con il grande desiderio di mobilità sostenibile e ciclabile a cui il nostro piccolo progetto può dare uno stimolo in più. Sergio Trevisani, del comune di San Benedetto del Tronto, ci viene incontro sulla bellissima pista ciclabile che da Cupra Marittima corre a fianco della riva rocciosa del mare. Ci aspetta un gruppo assortito di amministratori e appassionati per accompagnarci per un tratto, per farci visitare la riserva naturale della Sentina. Sergio ci racconta del lavoro che hanno fatto per recuperare questa area e restituirla all’ospitalità per gli uccelli migratori. Ci portano in riva al mare a vedere la Torre del Porto, una torre di avvistamento risalente al 1543, e ci fanno osservare il Cavaliere Italiano dagli spioncini tra le canne.Ammiriamo l’impegno ambientalista e civico di questo territorio, che merita questo e ben altro per valorizzare le sue bellezze e ricchezze storiche e naturalistiche e mettere in moto il volano di un’economia verde e sostenibile. Proseguiamo accompagnati da Enrico, un ragazzo appassionato di sport terrestri e acquatici, che ben conosce il prezzo di un’intervento maldestro sulla natura. Ad Alba Adriatica Enrico prende il suo posto: è un ciclista corridore aquilano, che si stava allenando su quella strada e che dal Coordinamento ciclabile abruzzese è stato sollecitato a venirci incontro. A sua volta ci lascia all’inizio di Giulianova, dove ci incontriamo con Raffaele Di Marcello, l’architetto inventore di Ve-Le, il progetto di pista ciclabile che dovrebbe congiungere Venezia e Lecce. Il corridoio verde adriatico che ha tutte le potenzialità per diventare un’arteria vitale di Euro Velo,la rete ciclabile europea, una straordinaria attrazione turistica. Ci racconta delle difficoltà di coordinare i lavori tra i vari enti locali, e insieme speriamo che infine prevalga l’interesse comune sui vari intoppi economici ed amministrativi. Anche lui coglie l’occasione del nostro passaggio per dare visibilità e risalto a questo progetto, e ci fa seguire dalla Rai regionale per documentare l’abissale differenza trai passaggi costretti sulla Statale Adriatica e quelli percorsi in mezzo alla natura, tra mare, fiumi e montagne. È già tardi quando arriviamo a Pineto, dove ci aspetta il Sindaco e l’Assessore ai lavori pubblici, facciamo un pezzo di strada insieme parlando dei progetti che il comune ha realizzato e di quelli che hanno difficoltà a raccogliere consenso tra i cittadini. Come il BiciBus, dedicato ai più piccoli per diffondere una mobilità sostenibile casa-scuola.Una piccola sosta alla Torre di Cerrano, uscendo dalla bella pineta e ci rimettiamo in sella. Ancora abbiamo una ventina di km da fare, il sole della giornata ci ha un po’ sfinito. Ci mettiamo le pettorine riflettenti che ci hanno regalato a San Benedetto per percorrere la statale, ed arriviamo a Pescara che è già sera”.

 

1 di 4
- +

1.

2.

3.

4.

 

Chicken Game Casino: Meccaniche di Gioco, Strategie e Dinamiche del Mercato

9 Maggio 2025
Bergoglio, in visita all'Aquila il 28 agosto 2022 in occasione della Perdonanza, riceve in dono una casula con i simboli della Croce di Collemaggio. La stessa casula è stata scelta da papa Leone XIV per celebrare la sua prima messa nella Cappella Sistina il 9 maggio 2025. ANSA/Arcidiocesi dell'Aquila +++ EDITORIAL USE ONLY; NPK+++

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025
Next Post

Orso di 90 chili investito sull'A24, sotto shock il conducente. Parco:una maledizione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    164 shares
    Share 66 Tweet 41

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication