MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Numero Unico di Emergenza, Marsilio: “L’Abruzzo sarà regione d’eccellenza per la sicurezza”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
14 Aprile 2023
A A
75
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Un protocollo per la gestione del nuovo servizio di emergenza 1-1-2 è stato firmato questa mattina nella Prefettura dell’Aquila dal presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio e dal Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, alla presenza del Prefetto Cinzia Torraco.

Presenti alla cerimonia, tra gli altri, il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, il sen. Guido Quintino Liris, il Capo della Polizia Lamberto Giannini, il direttore dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile Mauro Casinghini, i prefetti di Pescara, Teramo e Chieti, i responsabili delle quattro Questure abruzzesi, il direttore regionale dei Vigili del Fuoco con i quattro comandanti provinciali, il Comandante della Legione Carabinieri Abruzzo-Molise, il Direttore Marittimo del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, oltre ai vertici regionali e provinciali della Guardia di Finanza.

Tasse e sanità, sale a scaglioni l’addizionale Irpef. Marsilio: “per 7 abruzzesi su 10 meno tasse o niente aumenti”

26 Marzo 2025

Lutto in Regione: è morto prematuramente il capo di gabinetto del presidente, Riccardo Solfanelli

12 Dicembre 2024

Il nuovo numero di emergenza 1-1-2, che sarà operativo a partire dal 2024, 24 ore su 24, avrà sede all’Aquila negli uffici della Protezione Civile regionale e si avvarrà della collaborazione di 40 operatori appositamente selezionati e formati.

Ammonta a 4 milioni di euro il costo stimato per la realizzazione della centrale, mentre, a regime, il costo annuale stimato per la gestione sarà di 3,5 milioni di cui 1,3 di provenienza statale e la rimanente parte a carico del bilancio regionale.

“Con l’attivazione dell’1-1-2”, ha detto Marsilio, “porteremo l’Abruzzo tra le regioni di eccellenza relativamente alla gestione della sicurezza, delle emergenze e dell’innovazione tecnologica, mettendo a disposizione dei cittadini un servizio fondamentale di altissima qualità capace di fornire una risposta rapida ed efficace più di quanto non accade oggi con i diversi numeri di soccorso e di emergenza che siamo abituati a chiamare”.
Il Numero di emergenza unico europeo uno-uno-due è il numero di telefono per chiamare i servizi di emergenza in tutti gli Stati dell’Unione Europea e per richiedere interventi urgenti delle Forze di Polizia, dei Vigili del Fuoco, dell’assistenza sanitaria, dell’assistenza in mare.

Il numero di emergenza Unico Europeo 1-1-2, potrà essere attivato gratuitamente da rete fissa o mobile anche quando il telefono non ha la SIM, oppure è bloccato o non ha credito telefonico.
Attualmente in Italia il servizio 1-1-2 è attivo in Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Sicilia, Toscana, Umbria, Valle d’Aosta e nelle Province Autonome di Trento e Bolzano.
Il modello organizzativo prevede una Centrale unica di risposta nella quale verranno convogliate le linee 112, 113, 115, 118 e 1530. All’interno della Centrale gli operatori, formati per gestire la prima risposta alla chiamata, smisteranno le telefonate agli Enti responsabili della gestione delle emergenze (Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Vigili del Fuoco, Soccorso sanitario o Guardia Costiera).

Il numero 1-1-2 sarà fruibile anche tramite apposita applicazione dedicata agli smartphone che consentirà all’utente, anche non udente, di effettuare una chiamata di emergenza con l’invio automatico all’operatore dei dati relativi alla localizzazione del chiamante ricavati dal sistema di posizionamento GPS del telefono.

Tags: marco marsilionumero unico emergenzePiantedosi
Next Post

Scenario da guerra all'ospedale di Avezzano, pazienti stipati sulle barelle al pronto soccorso

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    554 shares
    Share 222 Tweet 139
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza, Di Pangrazio: “Da tempo era solo un ospite ingombrante”

    83 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    157 shares
    Share 63 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication