MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nubi sul futuro del Consorzio acquedottistico, i sindacati si appellano ai Comuni soci

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Ottobre 2013
A A
48
Condivisioni
966
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Filctem-Cgil, Femca – Cisl e Uiltec-Uil  esprimono viva preoccupazione per quanto sta accadendo al Consorzio Acquedottistico Marsicano SpA a margine di tutta la vicenda legata all’approvazione del bilancio d’esercizio 2012. Nel merito della stessa vicenda non si comprende il ritardo della approvazione dello stesso che è atto dovuto e fondamentale per garantire la continuità aziendale, a meno che l’evidenziare da parte di chi ne ha interesse delle motivazioni precise e circostanziate sottese alla mancata approvazione del medesimo, sia legata ad altre vicende, come il rinnovo della governance, peraltro, dai medesimi Comuni Assemblea dei lavoratori al Cam (2)unanimemente nominata, con contestuale e surrettizio tentativo di privatizzazione dell’acqua. I rinvii immotivati degli atti dovuti e le discussioni di “ tecnici “ che avvengono nelle stanze del Comune di Avezzano i cui esiti si tronano sui giornali, non possono che aggravare la crisi finanziaria del CAM. Il Sindacato non comprende come tutto questo possa avvenire, per opera dei Sindaci dei Comuni Soci e a scapito di una moltitudine di interessi diffusi e insistenti nel nostro territorio:

–          salvaguardia della corretta erogazione del Servizio Idrico Integrato e degli utenti del servizio medesimo;

Allarme sanità, Fina: “Anche Tajani ammette il fallimento, governo Meloni ha portato il sistema al collasso”

11 Luglio 2025

Forzano il portone blindato e portano via soldi e Rolex dalla cassaforte

11 Luglio 2025

–          salvaguardia dei lavoratori ;

–          salvaguardia di tutti i creditori dell’azienda;

–          salvaguardia del patrimonio dei comuni amministrati, nella loro veste di Soci del CAM SpA.

Il Sindacato è decisamente preoccupato da quanto sta accadendo dal momento che l’ attenzione dei Soci di CAM SpA sembra più rivolta alle prossime elezioni regionali che agli interessi su esposti che attengono alle responsabilità dei Sindaci nella loro duplice veste di rappresentanti delle collettività che li hanno eletti e di rappresentanti dei Soci di Cam SpA. L’unica certezza allo stato attuale delle leggi sia nazionali che regionali è che chi deve gestire il servizio idrico nella Marsica è il Cam. Il Cam è società pubblica, priva di vocazione commerciale. Al servizio idrico gestito dal Cam SPA si applicano le tutele previste dal TUEL ( ART.159 ) in relazione alla impignorabilità delle somme destinate e vincolate al servizio idrico. Le tariffe sono quelle deliberate dall’ATO secondo il principio comunitario del recupero totale dei costi ( FULL RECOVERY COST ). I soci hanno il dovere di predisporre un piano di restituzione del debito e di riscossione dei crediti. Il Cam oltre ai debiti ha anche crediti. Inoltre, si ricorda a tutti i soci che in caso di revoca della concessione del servizio al Cam per legge, il CUS deve procedere ad affidamenti con gara europea. Crediamo che tutto ciò meriti una riflessione attenta e responsabile da parte di tutti, in particolare da parte del Comune di Avezzano, inteso che la mancata adozione di provvedimenti necessari e obbligatori porta inevitabilmente alla liquidazione della società senza alcuna garanzia per i lavoratori e per gli utenti, ma con riflessi diretti e immediati sui bilanci dei Comuni soci.

D’ora in avanti l’attenzione del Sindacato sarà massima e tesa alla denuncia pubblica ed alle autorità competenti, di tutti gli atti che caratterizzeranno ancora questa commedia nell’interesse degli utenti, dei lavoratori e dei cittadini. Ai Soci ribadiamo l’invito a creare le condizioni affinchè la Società possa continuare ad operare condividendo insieme ai soci un piano di ristrutturazione aziendale che, a garanzia dei posti di lavoro, crei le condizioni per rientrare della perdita 2012 attraverso il lavoro  e la applicazione pedissequa di quanto deliberato provvisoriamente per gli anni 2012/2013 dal Cus ( Delibera n.2/2013 ), e di quanto in via definitiva verrà entro la fine dell’anno deliberato giusto parere della AEEG in materia di costi e ricavi vincolati e relative tariffe.

Next Post

Confagricoltura: azioni legali per il riconoscimento dei danni causati dalla fauna selvatica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Paura nella notte ad Avezzano: urta un’auto in sosta e si ribalta, residenti sotto shock

    485 shares
    Share 194 Tweet 121
  • Forzano il portone blindato e portano via soldi e Rolex dalla cassaforte

    361 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Attimi di paura per un bambino: il gesto di un giovane evita il peggio

    479 shares
    Share 192 Tweet 120
  • Disabile rapinata in casa di notte ad Avezzano: denunciato 30enne straniero

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Blitz della Polizia: arrestati due spacciatori con 400 grammi di cocaina

    216 shares
    Share 86 Tweet 54

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication