MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Strage di volpi nel Parco nazionale, nove esemplari morti per avvelenamento

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Marzo 2015
A A
63
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Nuovo defibrillatore in Piazza Cavour donato da LFoundry in memoria di Danilo Fraioli

10 Ottobre 2025

Villavellonga. Nove volpi morte. Questo è il bilancio, fino a questa mattina,  di quello che si annuncia essere l’ennesimo atto di delinquenza contro il Parco. Ieri, infatti, nel corso di un sopralluogo a Villavallelonga, nel versante marsicano della Zona di Protezione Esterna, condotto dalle Guardie del Parco a seguito di una segnalazione, nei pressi del cimitero, sul greto di un fossato,  sono state rinvenute le carcasse di cinque volpi, che, all’esame del veterinario del Parco, prontamente accorso sul posto,  sono risultate, con molta probabilità, essere state avvelenate. volpe mortaLe carcasse si presentavano infatti  completamente  rigide, effetto degli spasmi muscolari che molto verosimilmente hanno causato la morte degli animali, trovati tutti in un’area ristretta, a  riprova dell’effetto fulminante della sostanza tossica che  probabilmente è stata utilizzata, e che gli esami di laboratorio, già disposti, dovranno confermare o meno. Questa mattina  si è  effettuato un altro sopralluogo,  condotto, oltre che  dalle Guardie del Parco, anche dagli Agenti del Corpo Forestale dello Stato del Coordinamento Territoriale per l’Ambiente, che supportano la sorveglianza del Parco,  nel corso del quale sono state rinvenute altre tre carcasse di volpe che presentavano gli stessi sintomi di quelle di ieri. Un’altra volpe morta, infine, è stata rinvenuta dagli Agenti del Corpo Forestale  di Collelongo, questo pomeriggio, durante il pattugliamento della zona. Del sospetto avvelenamento è stata data comunicazione alla Procura della Repubblica competente nonché all’Autorità e ai Servizi Sanitari. Questo episodio, che fa seguito ad altri analoghi riscontrati nel 2013 ripropone drammaticamente la presenza di soggetti  e atti criminali che mettono in serio pericolo la fauna protetta del Parco. Non può esserci tolleranza, non deve esserci tolleranza nei confronti dei delinquenti.

Next Post

Non paga al distributore ma viene inseguito in autostrada e arrestato. Con lui due romene

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    319 shares
    Share 128 Tweet 80
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    401 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication