MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Notte della Chimera” tra sfarzo, vip, polemiche e rinascita di antiche radici di memoria

Redazione Attualità di Redazione Attualità
30 Agosto 2014
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Il ventenne marsicano Edoardo Santucci è uno dei maestri di sci alpino più giovani d’Italia

14 Maggio 2025

Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

14 Maggio 2025

Avezzano. Le danze si sono aperte ieri pomeriggio. Le porte del Parco di Villa Torlonia si sono spalancate per accogliere tra lo sfarzo la  prima giornata della “Notte della Chimera”, il Festival Internazionale delle Arti nato dalle idee dell’attore e regista Germano di Mattia, nonché direttore artistico dell’evento e dell’associazione Culturale “Adsumus Quoque”. Lo splendore del parco di un tempo è stato interpretato dalle donne in abiti d’epoca e dalle storiche auto usate proprio dai Torlonia per girare in città. Ma non sono mancate le critiche di alcuni amministratori assenti che hanno denunciato un eccessivo sperpero di denaro pubblico e che annunciano interventi in merito. Al di là di questo, l’evento è stato promosso dalla Provincia dell’Aquila e dal Comune di Avezzano. Tema centrale la rinascita della cultura, le radici della memoria, il potere della bellezza. Ieri è iniziata la prima delle tre serate che avranno l’obiettivo di riportare la cultura e la bellezza dell’arte nella terra abruzzese e nella Marsica. Tantissimi gli ospiti presenti al red carpet, madrina indiscussa dell’evento la regista, sceneggiatrice e autrice Lina Wertmuller, che ha risposto alle tante domande della stampa relative al suo operato e al suo rapporto con il cinema, la televisione e la sua vita. “Il potere sta nella bellezza”, queste le prime parole della regista. che ha poi parlato ai nostri microfoni del rapporto con il cinema e con Federico Fellini, con il quale ha collaborato durante le riprese del capolavoro “Otto e Mezzo”. “Un aggettivo per descrivere Federico? Beh, qualsiasi aggettivo sarebbe riduttivo. Per me Federico Fellini è stato il Cinema”.  La regista ha poi parlato del significato dei suoi film e della curiosità dei suoi lunghissimi titoli. Presenti anche attori, personaggi del mondo dello spettacolo, letterati, giornalisti e scienziati. Dopo il lungo red carpet e le parole di soddisfazione da parte delle autorità locali e provinciali, durante la conferenza stampa è intervenuto il sindaco di Avezzano, Giovanni di Pangrazio, il quale, dopo i consueti saluti istituzionali, ha mandato un saluto particolare agli organizzatori dell’evento e ai tanti giovani accorsi alla manifestazione culturale, simbolo e speranza di un futuro importante per la città di Avezzano. “Avezzano è orgogliosa di portare questo simbolo, la chimera, che rappresenta in pieno il popolo marso”, ha commentato, “sono orgoglioso e soddisfatto di quest’iniziativa, e il più bel risultato parte da questa sera. Il Parco Arsa, soprattutto, rappresenta un luogo importante. Un ringraziamento particolare va quindi alla Regione Abruzzo per aver messo il parco a disposizione della città e dei cittadini. Ringrazio Gabriele De Angelis e il direttore artistico della manifestazione. Il premio internazionale “Chimera D’Oro” rappresenta una serata di grande cultura.” E’ poi intervenuto l’assessore provinciale alla Cultura Emilio Cipollone: “Ringrazio chi ha organizzato questa serata, la Provincia non poteva assolutamente mancare a questa manifestazione. La location, per chi non è di Avezzano, ha un significato profondo per tutto il popolo marso, popolo di pescatori e popolo di contadini”. Madrine della manifestazione Denise Di Matteo, Franca di Cucco e la “super madrina”, così definita dalla stessa organizzazione, Lina Wertmuller. La regista ha raccontato: “Fin dalla mia infanzia ho legato il nome di Avezzano al terremoto del 1915. Ora lo legherò al singolare orologio del sindaco (di colore arancione fosforescente)”.  Tanta ironia in sala tra i vari ospiti. “Amo l’Abruzzo, trascorsi le mie estati nella vecchia Francavilla a Mare. Sono legata a doppio cordone con l’Abruzzo. Se il sindaco mi promette che si rimette questo orologio giuro che tornerò ad Avezzano.” E’ poi intervenuto il direttore artistico delle tre serate Germano di Mattia che ha ringraziato l’intera organizzazione, gli sponsor e i conduttori della serata, l’attrice Justine Mattera e  il conduttore Marco Bellavia. Sono stati loro a presentare il “Premio Internazionale Chimera d’Oro”, istituito dall’Associazione Adsumus Quoque, la Provincia dell’Aquila, dalla Regione Abruzzo e dal Comune di Avezzano. Il premio riguarda diverse categorie considerate eccellenze artistiche, quali cinema, danza, scultura. musica e letteratura. La consegna delle prestigiose Chimere accompagnata dal concerto dell’Orchestra Sinfonica “Marco Dall’Aquila” diretta dal Maestro Jacopo Sipari, ha riguardato personalità illustri quali Mario Marozzi, Fioretta Mari, Nicola Mastronardi, Silvia Capasso, Lino Guanciale, Elisabetta Pellini, Andrea Roncato, Monica Scattini e l’Ingegner Giovanni Corbetta. Successivamente è seguita la cena di beneficenza il cui ricavato sarà devoluto all’Associazione Onlus “Sorridendo”, con lo scopo di sostenere l’integrazione sociale e professionale di bambini e adolescenti in serie difficoltà. Ai prossimi appuntamenti, previsti per oggi e domani, saranno presenti spettacoli di teatro per ragazzi, presentazioni di libri e concerti. Giulia Antenucci

 

1 di 11
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

Next Post

Violenza sessuale sulla moglie, picchiata tra le pareti domestiche. Accusato 44enne

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    233 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    310 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    274 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    272 shares
    Share 109 Tweet 68

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication