MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Non trova un cestino per la cacca del cane perché non vedente, esercente si infuria: la storia di Antonio e Libera

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
20 Marzo 2025
A A
4.6k
Condivisioni
91.7k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il cane fa i bisogni lungo Corso della Libertà ad Avezzano. Il proprietario è non vedente e raccoglie sempre quello che lascia il suo cane guida. Si chiama Libera. Tutte le volte che capita. Ma spesso, troppo spesso, soprattutto in città, un disabile, nonostante l’aiuto di un fedele quattro zampe sempre al suo fianco, incontra barriere insuperabili. Come quella di non trovare un cestino da utilizzare per lasciare il sacchetto con la cacca del proprio cane.

Poi arriva un’esercente a quanto pare poco sensibile non solo alla disabilità di un altro esser umano ma proprio alla situazione di per sé. Che esce, che grida, davanti a tutti, nel centro di Avezzano. Ha dell’incredibile il racconto di Antonio Del Fosco, celanese di circa cinquant’anni, che in genere sui giornali ci finisce per le gare di tiro con l’arco nazionali che vince. Portando avanti il nome della Marsica e dell’inclusione nello sport, in tutta Italia.

Habemus Papam! Il nuovo Vescovo di Roma è Papa Leone XIV: Robert Francis Prevost

8 Maggio 2025

Fumata bianca dal Conclave: eletto il nuovo Papa

8 Maggio 2025

“Camminare in città con un cane guida non è mai facile”, racconta Del Fosco, che parla con una giornalista solo perché vuole diffondere messaggi che siano da monito a chi non solo non rispetta la disabilità ma che comunque ha anche cercato di umiliarlo, davanti a tanti altri cittadini. “Non lo è soprattutto quando si incontra una difficoltà che sembra piccola agli occhi di chi non ha disabilità ma che per una persona non vedente può diventare un ostacolo insormontabile”, confida.

“Mi muovo insieme al mio cane guida”, dice Del Fosco, “durante un normale ritorno a casa, mi sono trovato a dover affrontare una situazione apparentemente banale ma che ha suscitato una reazione fuori luogo da parte di una sconosciuta. Il mio cane ha infatti fatto i bisogni, e come da prassi, ho raccolto con attenzione, riponendo la bustina in attesa di poterla gettare in un cestino. Questo è un problema che tutti i non vedenti conoscono bene: trovare un punto dove gettarla”.

“Non avendo trovato un cestino lungo il tragitto”, va avanti, “ho lasciato la bustina in un angolo, fuori dalla portata di passanti, nella speranza che qualcuno la raccogliesse per me. Tuttavia, una giovane donna uscita da un’attività commerciale nelle vicinanze non ha apprezzato la situazione. Con tono irritato, mi ha rimproverato per non aver gettato la bustina nel secchio. Nonostante io abbia cercato di spiegare la mia difficoltà e il motivo per cui non fosse stato possibile gettarla immediatamente, quella giovane ha insistito, rinfacciandomi persino che il giorno prima aveva raccolto lei la bustina al posto mio. Il malinteso, evidentemente, è scaturito dalla mancanza di comprensione della mia condizione ma ciò che davvero stupisce è l’atteggiamento di poco rispetto e sensibilità da parte di quella ragazza. Come se non bastasse, ho cercato di risolvere il problema, cercando di rimuovere la bustina da terra. Ho cercato di capire chi fosse quella persona fino a quando mi hanno spiegato che si tratta di un’esercente che ha l’attività commerciale proprio su Corso della Libertà”.

“Questo episodio, purtroppo, non è un caso isolato”, Conclude l’atleta paralimpico, “ogni giorno, le persone con disabilità si trovano a dover affrontare ostacoli invisibili, come la mancanza di servizi accessibili e la comprensione limitata da parte di chi non vive la loro realtà. Questa storia ci ricorda quanto sia fondamentale la sensibilità nei confronti degli altri e l’importanza di capire le difficoltà altrui, soprattutto quando non sono visibili a occhio nudo”.

Prima di congedarsi dall’intervista Del Fosco sottolinea: “Sarebbe importante che la società si impegnasse a rendere più inclusiva la città per tutti, pensando anche alle esigenze quotidiane di chi ha una disabilità. La semplice disponibilità di cestini accessibili, per esempio, sarebbe una piccola grande cosa. Non mi faccio scoraggiare da questa persona, di certo girerò alla larga e frequenterò altre strade per evitare nuove incomprensioni. Ma vorrei offrire una riflessione importante: l’inclusione e la comprensione non sono facili ma devono essere parte della nostra vita quotidiana”.

Tags: Antonio Del Foscodisabilitàdisabilità e inclusioneNews
Next Post

Tragica escursione in montagna, il 28enne Simone Celso muore precipitando in un burrone

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    201 shares
    Share 80 Tweet 50

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication