MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Non sono io quell’uomo” il romanzo di Katia Agata Spera approda all’Aquila

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
16 Novembre 2021
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Nel pomeriggio dello scorso 13 Novembre L’associazione Veronica Gaia di Orio e la casa editrice Edizioni Il Viandante hanno presentato il romanzo “Non sono io quell’uomo” della scrittrice avezzanese Katia Agata Spera. L’evento è stato presentato dalla giornalista Orietta Spera.

Il romanzo mette in risalto la conflittualità di un giovane, Francesco Maria, negli anni sessanta all’interno di una società ancora cattolica e conformista nell’entroterra abruzzese.

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

12 Maggio 2025

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025

Il giovane è alla ricerca della propria identità sessuale, psicologica e umana. Nel romanzo sono rilevanti alcune situazioni che si snodano proprio nel capoluogo abruzzese allorché il giovane protagonista si recherà a L’Aquila dove da ragazzo ha imparato il mestiere di sarto. Con un ago ed un filo “Costruirò il mio domani” queste sono le parole che lo porteranno alla ricerca della sua identità umana e professionale.

Il chiarissimo professore Ferdinando di Orio, già Rettore dell’Università degli Studi dell’Aquila, presidente dell’Associazione Veronica Gaia di Orio, partendo dai contenuti del Romanzo della dr.ssa Katia Agata Spera, ha dichiarato quanto sia importante sostenere i giovani che vivono delle conflittualità, come sia fondamentale comprendere e supportare psicologicamente la comunità LGBT che si sforza nel combattere contro il pregiudizio e l’ignoranza che in extremis può sfociare nell’odio, ricordando che l’omosessualità è una variante normale della sessualità umana. Moltissimi giovani oltre ad affrontare la lotta interiore per il conflitto della sessualità subiscono anche il rifiuto da parte della famiglia, fattori che esacerbano i problemi di salute mentale, come la depressione e l’ansia fino ad arrivare all’autolesionismo e all’ideazione del suicidio. Il Prof. di Orio ha asserito che purtroppo questi aspetti li studia e li sperimenta da molti anni attraverso l’Associazione e i Centri di Ascolto Giovani che l’Associazione gestisce.

Il Professor di Orio Attraverso l’Associazione che presidenza, nel nome e nel ricordo della figlia, Veronica Gaia, intende proporsi come strumento efficace per la promozione del benessere psichico dei giovani ed ha sottolineato l’importanza di seguire i ragazzi con delle conflittualità e questo percorso può essere intrapreso dalle scuole attraverso l’introduzione dei Centri di Ascolto.

Il Centri di Ascolto Giovani dell’Associazione Veronica Gaia di Orio, sono appunto sorti per l’esigenza manifestata dalle istituzioni territoriali e sanitarie.  Infatti, dall’analisi del territorio ed in particolare, della comunità scolastica negli istituti presenti nel comune di Avezzano e L’Aquila, si evidenzia sempre più l’esigenza di seguire le difficoltà che nascono dalle fragilità di alcuni ragazzi, relativamente a differenti ambiti, e che potrebbero amplificarsi in un grande disagio di natura psicologica. Si può agire al riguardo proponendo ed attuando una formazione mirata a partire dal personale docente, che si relaziona con i giovani e con le famiglie le quali non sempre riescono ad affrontare e gestire alcune problematiche molto delicate.

L’attore Antonio Pellegrini ha magistralmente interpretato i brani tratti dal romanzo coinvolgendo ed emozionando il pubblico interessato alle vicende narrate. La scrittrice ha commentato le letture con le sue considerazioni accendendo una connessione con il pubblico. L’editore Arturo Bernava ha elogiato l’opera di Katia Agata Spera e asserito che il tema affrontato in chiave di romanzo è di grande attualità. Orietta Spera ha guidato la presentazione del libro con professionalità ed ha introdotto e affrontato le argomentazioni con tanta competenza e spirito di osservazione.

 

Next Post

Al Liceo Croce al via le giornate "Libriamoci" con Stefania Evandro del Lanciavicchio

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    674 shares
    Share 270 Tweet 169
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Insegnanti efficaci, nell’Istituto Argoli di Tagliacozzo un corso per docenti consapevoli e competenti

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication