MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Non riesce a ingerire né cibi solidi né liquidi, intervento innovativo a Teramo per un avezzanese

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Luglio 2022
A A
49
Condivisioni
981
Visite
FacebookWhatsapp

 

Ambulanze senza medici in Alto Sangro, Di Marco e Pietrucci: “Scelta grave e inaccettabile”

12 Maggio 2025

Vandali deturpano due casette di legno a Cerchio, il sindaco: scempio incomprensibile (fotogallery)

12 Maggio 2025

Avezzano. L’unità operativa complessa di Gastroenterologia di Teramo ha eseguito due interventi innovativi. L’unità operativa, diretta da Carmelo Barbera, è stata indicata dalla Regione come centro di riferimento per l’acalasia, un disturbo motorio, molto debilitante, dell’esofago che si dilata in maniera abnorme con un aumento della pressione dello sfintere inferiore. Il disturbo, estremamente raro, causa disfagia, cioè il malato non riesce a ingerire né cibi solidi né liquidi.

La tecnica Poem consiste nel praticare un tunnel nello spessore della parete esofagea, fra gli strati della tonaca della “sottomucosa” e della “muscolare propria” per accedere agli strati muscolari ed eseguirne il taglio fino al cardias compreso, in modo da annullare l’ipertono muscolare che rappresenta la causa della patologia che non permette il passaggio del cibo. Con la Poem l’accesso alle fibre muscolari proprie dell’esofago avviene dall’interno e tramite il gastroscopio si evita di ricorrere a tagli sulla parete addominale e all’utilizzo di bisturi chirurgici.

“Finora i trattamenti endoscopici si limitavano all’infiltrazione della tossina botulinica, che causa un rilasciamento oppure alla dilatazione endoscopica con cui si dilatava lo sfintere fino a rompere le fibre muscolari ipertoniche. Entrambe le tecniche hanno una durata limitata nel tempo. L’altra alternativa era l’intervento chirurgico per via laparoscopica, che ovviamente era più invasivo e con tempi di degenza più lunghi. Questa nuova tecnica dà risultati definitivi. In Abruzzo siamo gli unici a usare la Poem”, spiega Carmelo Barbera.

L’Uoc di Gastroenterologia ha eseguito giorni fa due interventi con la Poem su un uomo di Avezzano e una donna teramana. Entrambi sono stati dimessi in terza giornata e hanno cominciato a rialimentarsi per via orale, con un miglioramento dei sintomi già 24 ore dopo l’intervento.

“Puntiamo sull’innovazione e sulla tecnologia per ampliare il ventaglio delle prestazioni sanitarie e offrire al cittadino il massimo delle possibilità diagnostico-terapeutiche. Anche questa nuova tecnica contribuirà a limitare la mobilità passiva”, commenta il direttore generale Maurizio Di Giosia.

Next Post

Avezzano si prepara al ritorno della Stracittadina, edizione 2022 sarà di notte e ricorderà De Angelis

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    577 shares
    Share 231 Tweet 144
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    230 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    653 shares
    Share 261 Tweet 163

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication