MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Non penalizzate il settore ovicaprino, rischiate di distruggerlo: l’appello degli allevatori alla Regione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Marzo 2023
A A
61
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. Gli allevatori della provincia dell’Aquila si uniscono per chiedere la tutela del settore. Tiziano Iulianella, Nunzio Marcelli, Vinicio Blasetti, Italia Romano e Daniele De Vincentis, alla luce dell’esclusione del comparto ovicaprino dagli interventi previsti dal piano strategico nazionale, hanno deciso di unirsi e coinvolgere altri colleghi del territorio per fare appello alla sensibilità della giunta regionale e riuscire a porre rimedio a questo taglio dannoso per il settore. In sostanza l’esclusione dall’accesso ai contributi pubblici è secondo gli allevatori un colpo basso perchè da una parte tira fuori un importante settore dai finanziamenti e dall’altro mette in crisi la sua sopravvivenza.

“L’esclusione del comparto ovicaprino dagli interventi previsti dal piano strategico nazionale (Psn) della politica agricola comune 2023-2027 desta forte preoccupazione tra gli allevatori dell’Abruzzo che vedranno una riduzione di circa il 40% dei pagamenti diretti”, hanno spiegato gli allevatori, “l’intervento, con il quale si intendono privilegiare gli allevamenti zootecnici che praticano il pascolamento o l’allevamento semibrado, è al momento riservato ai bovini da latte, da carne e ai suini, ma lascia fuori il comparto ovicaprino, non considerandolo come uno dei settori che può contribuire al raggiungimento degli obiettivi ambientali della politica agricola comune”. Secondo Iulianella e gli altri allevatori “una così alta riduzione di contributi pubblici comporterà una ricaduta sulla sostenibilità economica degli allevamenti ovicaprini in un momento in cui sono già provati dai rincari delle materie prime”. Proprio per questo gli allevatori si sono riuniti nei giorni scorsi a Pescina, candidata a capitale della cultura 2025, e hanno ribadito l’importanza che l’allevamento pastorale riveste nel mantenimento e nella continuità del territorio attraverso la pastorizia.

I bimbi della scuola di via delle Industrie ambasciatori di gentilezza in centro (fotogallery)

9 Maggio 2025

DONNAin entra nel vivo, concerti ed eventi: gli appuntamenti

9 Maggio 2025

“Questa forma di attività oggi è stata fortemente penalizzata”, hanno continuato, “anche dall’atteggiamento degli enti locali, che preferiscono forme di allevamento intensivo o comunque che necessitano di meno manodopera. Facciamo appello alla sensibilità della giunta regionale e del vice presidente con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, affinché possano porre rimedio alla distruzione del settore ovicaprino abruzzese”.

Next Post

Ad Avezzano arrivano gli ispettori ambientali, vigileranno e sanzioneranno chi non rispetta l'ambiente

Notizie più lette

  • ????????????

    Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Tutto iniziò 30 anni fa con un piccolo carrello per le crêpes, la storia di Simona

    419 shares
    Share 168 Tweet 105

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication