MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Non pagano l’autostrada per mesi con uno stratagemma, in due denunciati per truffa

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Maggio 2014
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano istituzionalizza “Notte prima degli esami”, riconoscimento ufficiale ai giovani e alla Proloco cittadina

29 Ottobre 2025

Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

29 Ottobre 2025

Avezzano. Non pagavano il casello autostradale con uno stratagemma, ma sono stati scoperti e denunciati. Si tratta di G.P., 54 anni, e L.A.A. (47), entrambi i residenti ad Avezzano per i reati di “truffa ai danni dello Stato”. Nei giorni scorsi, personale della Squadra Polizia Giudiziaria della Polstrada di Pratola Peligna, durante l’attività di indagini, ha individuato e denunciato alle Procura della Repubblica di i due avezzanesi per i reati di “truffa ai danni dello Stato” perché, il primo come autista e il secondo come proprietario, tramite un autocarro utilizzavano la rete autostradale da Avezzano a Roma e viceversa, omettendo di corrisponderne il pedaggio.- Le modalità dell’elusione della quota, ricostruite casello autostradalegrazie all’ausilio dell’Ufficio Tutela Pedaggi della Strada dei Parchi S.p.A., ha permesso di accertare che il conducente dell’autocarro effettuava gli ingressi in autostrada prelevando regolarmente il biglietto e, dopo aver percorso la tratta interessata, nell’uscire dall’autostrada transitava volutamente dal casello con la pista telepass/Via Card dove inseriva dapprima il biglietto e poi una card smagnetizzata, che veniva rifiutata .- Il sistema, rilevata l’anomalia, non permetteva alla sbarra di alzarsi tant’è che il conducente era costretto a chiedere l’intervento del personale tramite colonnina della pista stessa adducendo scuse varie sul mancato funzionamento della card inserita poco prima.- Quindi, l’operatore della Strada dei Parchi permetteva al veicolo di transitare dal casello senza saldare il dovuto, mentre il sistema di rilevamento scattava la fotografia posteriore del veicolo rilevandone la targa di immatricolazione.- Con tale sistema sono stati elusi pedaggi per un ammontare di circa cinquemila euro di cui circa il 52% è destinato all’Erario.- Si procedeva così al sequestro dell’autocarro e al deferimento dei soggetti responsabili.-

Next Post

Rimborsi autostrada all'assessore fuori sede per 1.800 euro al mese, la giunta sotto accusa

Notizie più lette

  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    386 shares
    Share 154 Tweet 97
  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    371 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    260 shares
    Share 104 Tweet 65

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication