MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“LA MARSICA AVEZZANO E ME nonlasolitastoria”: Treditre Editori presenta il libro di Sergio Cardone Alberini ad Avezzano

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
2 Luglio 2025
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La casa editrice indipendente marsicana Treditre Editori, (associata ADEI), di Rita Genovesi, ha organizzato un incontro per presentare l’ultima pubblicazione LA MARSICA AVEZZANO E ME nonlasolitastoria di Sergio Cardone Alberini, presso il Rusted Garage Latin, locale originale, unico nel suo genere, in Vezzia 8,  ad Avezzano, per Giovedì 3 luglio 2025 ORE 18:30

Ferroviere, pittore, musicista, girovago, anarchico, comunista, chansonnier, ritrattista, decoratore,  affrescatore,  storico, affabulatore, cronista, geometra, libero pensatore, rivoluzionario, folclorista: non riesco a trovare altri aggettivi per dipingere compiutamente Sergio Cardone Alberini. Così parla dell’autore lo storico  – e non solo- Giovanbattista Pitoni nella sua prefazione.

Team cicli Fatato e Runners Avezzano: la partnership marsicana che mette al centro lo sport

6 Novembre 2025

L’Abruzzo con il fiato sospeso per Marco Di Marcello: riprendono oggi le ricerche sull’Himalaya

6 Novembre 2025

L’autore, nato a Roma, è un personaggio noto ai più, ha vissuto per buona parte della sua vita nella Marsica tra Luco ed Avezzano.

In questa sua ultima fatica ci propone una storia di Avezzano e della Marsica, per metà conosciuta, rivisitata sapientemente anche perché arricchita da sue trovate argute e fantasiose. (G. Pitoni)

Diviso in due sezioni, il racconto – leggero ma mai superficiale – parte da lontano,  molto lontano (La primavera del 41 dell’era volgare) con una narrazione informale, umoristica, con dialoghi veri o verosimili. Come in un film montato con scene rubate, Sergio Cardone Alberini ci presenta la gran parte dei personaggi di ogni epoca, a volte interpretandone le intenzioni e i dialoghi, altre raccontandone le gesta, o anche le abitudini, gli usi e costumi. Nella seconda parte si sofferma in modo particolare sui suoi contemporanei e fa nomi e cognomi di quelli noti e quelli meno, ognuno dei quali, comunque godeva di una certa visibilità nella terra che lui, romano di nascita, scelse da subito come madre adottiva.

Quindi racconta del Fucino, di Adriano, di Claudio, di Corradino di Svevia? Sì, ma anche di Vito Taccone, di Paolo Capodacqua, di Cesare Paris, di Evasio Spera e di decine e decine di altri protagonisti della terra amata. E lo fa con la sua ironia da artista a tutto tondo, con il suo orecchio da cantautore, i suoi occhi da pittore eclettico, con la penna da scrittore scanzonato. Soprattutto con la sua anima da spirito libero,.

Perciò: un’altra storia sul Fucino? NO, NON LA SOLITA STORIA.

Un incontro da non perdere.

Tutte le info: https://bit.ly/treditre Rita Genovesi 34925232

Next Post

Giornata ecologica a Canistro: cittadini e associazioni insieme per l’ambiente

Notizie più lette

  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    110 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication