MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Non è mai troppo Abruzzo”, Vincenzo Olivieri per la stagione teatrale di Pescina

Luna Zuliani di Luna Zuliani
3 Gennaio 2023
A A
57
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. Per la nuova stagione teatrale organizzata dal Comune di Pescina, Teatro San Francesco, va in scena giovedì 5 gennaio, alle 21.00, “Non è mai troppo Abruzzo” di e con un esilarante Vincenzo Olivieri, una produzione del TSA.

Con il patrocinio della Regione Abruzzo e la sinergia progettuale e programmatica del Teatro Stabile d’Abruzzo e il Teatro Dei Colori.

Pescina celebra i 75 Anni dalla morte di Santina Campana: nuovo sistema audio sul campanile

3 Ottobre 2025

Più luce a Pescina grazie all’ampliamento dell’illuminazione pubblica

1 Ottobre 2025

“Finalmente il teatro torna a Pescina -sottolinea il sindaco Mirko Zauri- sono tante le associazioni e le istituzioni culturali che hanno lavorato alla riuscita di questa stagione: Centro Studi Internazionale “Ignazio Silone”, Casa Museo Mazzarino, Casa Museo Silone, Parco Letterario, Blue Note – Progetto Mars’in jazz, Pro Loco di
Pescina e Avis”.

Vincenzo Olivieri attraverso un racconto tra ironia e riflessione, percorre, insieme agli spettatori, un viaggio nel tempo e nello spazio all’interno delle peculiarità abruzzesi per presentare, in chiave ironica e culturale, il “mondo” abruzzese in modo semplice, divertente, didattico.

“Oggi nel mondo – spiega il Prof. Antonio Sorella, ordinario di Linguistica italiana dell’Università ‘G. D’Annunzio’ Chieti e Pescara- si studia moltissimo la dialettologia italiana, proprio nel momento in cui in Italia, al contrario, si studia sempre meno nelle varie cattedre universitarie ed in particolare nelle regioni del sud, quasi come se ci si vergognasse delle proprie origini, in quanto remora di un passato negativo fatto di povertà, fame, miseria e di sottosviluppo culturale.

Invece il dialetto può essere recuperato come un qualcosa in più rispetto alla conoscenza dell’italiano che un po’ tutti ormai abbiamo e come anche patrimonio culturale in qualche modo da esportare e far conoscere, così come le bellezze della nostra regione. In Abruzzo, in particolar modo, abbiamo grandi ‘dialettofili’. Uno di questi è Vincenzo Olivieri, comico, cabarettista, attento osservatore della realtà e studioso del dialetto ma anche colui che ha recuperato il fondo antropologico che c’è sotto il dialetto, per mettere a nudo i vizi e le virtù degli italiani partendo dall’Abruzzo, che è la sua regione, fino ad arrivare all’italiano medio”.

Info al 0863-842829 o al 327.97.473.38

Tags: eventiPescinateatroVincenzo Olivieri
Next Post

È marsicano l'esperto che ha eseguito il trattamento sulla salma di Ratzinger

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    469 shares
    Share 188 Tweet 117
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    915 shares
    Share 366 Tweet 229
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    96 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    82 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication