MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Non è mai troppo Abruzzo”, Vincenzo Olivieri per la stagione teatrale di Pescina

Luna Zuliani di Luna Zuliani
3 Gennaio 2023
A A
57
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. Per la nuova stagione teatrale organizzata dal Comune di Pescina, Teatro San Francesco, va in scena giovedì 5 gennaio, alle 21.00, “Non è mai troppo Abruzzo” di e con un esilarante Vincenzo Olivieri, una produzione del TSA.

Con il patrocinio della Regione Abruzzo e la sinergia progettuale e programmatica del Teatro Stabile d’Abruzzo e il Teatro Dei Colori.

Nuovi arredi per la palestra della scuola Fontamara a Pescina: ecco l’elenco degli attrezzi

29 Ottobre 2025

Nuova toponomastica a Pescina, il sindaco: “Operatori riconoscibili, nessuno può entrare nelle case”

24 Ottobre 2025

“Finalmente il teatro torna a Pescina -sottolinea il sindaco Mirko Zauri- sono tante le associazioni e le istituzioni culturali che hanno lavorato alla riuscita di questa stagione: Centro Studi Internazionale “Ignazio Silone”, Casa Museo Mazzarino, Casa Museo Silone, Parco Letterario, Blue Note – Progetto Mars’in jazz, Pro Loco di
Pescina e Avis”.

Vincenzo Olivieri attraverso un racconto tra ironia e riflessione, percorre, insieme agli spettatori, un viaggio nel tempo e nello spazio all’interno delle peculiarità abruzzesi per presentare, in chiave ironica e culturale, il “mondo” abruzzese in modo semplice, divertente, didattico.

“Oggi nel mondo – spiega il Prof. Antonio Sorella, ordinario di Linguistica italiana dell’Università ‘G. D’Annunzio’ Chieti e Pescara- si studia moltissimo la dialettologia italiana, proprio nel momento in cui in Italia, al contrario, si studia sempre meno nelle varie cattedre universitarie ed in particolare nelle regioni del sud, quasi come se ci si vergognasse delle proprie origini, in quanto remora di un passato negativo fatto di povertà, fame, miseria e di sottosviluppo culturale.

Invece il dialetto può essere recuperato come un qualcosa in più rispetto alla conoscenza dell’italiano che un po’ tutti ormai abbiamo e come anche patrimonio culturale in qualche modo da esportare e far conoscere, così come le bellezze della nostra regione. In Abruzzo, in particolar modo, abbiamo grandi ‘dialettofili’. Uno di questi è Vincenzo Olivieri, comico, cabarettista, attento osservatore della realtà e studioso del dialetto ma anche colui che ha recuperato il fondo antropologico che c’è sotto il dialetto, per mettere a nudo i vizi e le virtù degli italiani partendo dall’Abruzzo, che è la sua regione, fino ad arrivare all’italiano medio”.

Info al 0863-842829 o al 327.97.473.38

Tags: eventiPescinateatroVincenzo Olivieri
Next Post

È marsicano l'esperto che ha eseguito il trattamento sulla salma di Ratzinger

Notizie più lette

  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    384 shares
    Share 154 Tweet 96
  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    371 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    260 shares
    Share 104 Tweet 65

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication