MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Non è l’azione ad essere buona o malvagia in sé, ma l’intenzione con cui la si compie [Polvere di Blog]

Francesco Proia di Francesco Proia
3 Agosto 2017
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp
La possibile situazione sotto l'aspetto delle precipitazioni, viste da GFS per le ore 13:00 di Martedì 25 Novembre. Non si escludono fenomeni di forte entità

Il meteo nella Marsica 24 – 30 novembre: precipitazioni anche diffuse su tutto il territorio. Meglio nel week end

23 Novembre 2025

Avezzano città che legge, il “Torlonia” e il “Pollione” reinterpretano il mito di Teseo e Arianna

23 Novembre 2025

Questa frase, attribuita a Pietro Di Berengario e molto utilizzata in epoca medievale, può farci riflettere anche al giorno d’oggi. Uno può essere portato a pensare che una buona azione sia buona a prescindere, ma non sempre è così. Offrire un caffè al prossimo può essere considerato un gesto di cortesia. Ma se un cittadino offre un caffè al sindaco … potrebbe sorgerci il dubbio che quel caffè sia figlio di una futura richiesta. Come dicevano i nostri nonni “quando il diavolo ti accarezza vuole l’anima” è quindi ancora possibile considerarlo un gesto di cortesia? Il caso è ben diverso, invece, se offro un caffè a qualcuno da cui so di non poter ottenere nulla in cambio, no? Lo stesso vale al contrario: posso considerare una cattiva azione malvagia a prescindere? Far piangere un bambino di certo non è una bella cosa, ma se versa due lacrime perché io non voglio ottemperare ad ogni sua richiesta di giocattolo nuovo, sto facendo il suo male oppure lo sto educando? Alla luce di questa massima medievale, lontana parente della machiavellica “il fine giustifica i mezzi”, sforziamoci sempre di giudicare le cose per quello che sono, mai per quello che sembrano. Ci sono due detti che riassumono benissimo entrambe le facce della frase di Pietro Di Berengario, e che dobbiamo sempre tenere a mente per evitare di commettere valutazioni errate: “niente ci costa di più delle cose gratis” e il detto napoletano “chi te vo male te fa ridere, ma solo chi te vo bene te fa pure chiangnere.” @francescoproia

Next Post

“Sgt Pepper’s”, il capolavoro dei The Beatles compie 50 anni. Festiv’Alba lo festeggia con un concerto tributo ai Fab Four

Notizie più lette

  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    224 shares
    Share 90 Tweet 56
  • L’addio a Mimma Stefanelli, voce dei rom: la bandiera sul feretro è un ponte tra culture

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Record per l’Ortopedia all’ospedale di Avezzano: interventi al femore entro 48 ore all’89,3%

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    283 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Raid nella notte ad Avezzano: svaligiate poste private in via Mazzini e un negozio in via Marconi (foto)

    242 shares
    Share 97 Tweet 61

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication