MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nomine Parco Sirente Velino, il commento lapidario delle associazioni: “Logiche antiche e localistiche”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
19 Luglio 2021
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Rocca di Mezzo. “Sono stati nominati il Presidente del Parco Regionale del Sirente Velino e i tre membri del Consiglio direttivo designati dalla comunità del Parco, dopo che per anni l’area protetta era rimasta senza gli organi di dirigenza per espressa volontà della Regione”. Lo scrivono le associazioni ambientaliste che gravitano nel territorio del Parco che tramite una nota alla stampa commentano le nomine arrivate qualche giorno fa.

Chicken Game Casino: Meccaniche di Gioco, Strategie e Dinamiche del Mercato

9 Maggio 2025
Bergoglio, in visita all'Aquila il 28 agosto 2022 in occasione della Perdonanza, riceve in dono una casula con i simboli della Croce di Collemaggio. La stessa casula è stata scelta da papa Leone XIV per celebrare la sua prima messa nella Cappella Sistina il 9 maggio 2025. ANSA/Arcidiocesi dell'Aquila +++ EDITORIAL USE ONLY; NPK+++

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025

“Aver superato la fase di commissariamento è sicuramente una buona notizia, ma purtroppo è l’unica”, scrivono, “le nomine passano come la conseguenza della nuova legge di gestione del Parco regionale che le Associazioni ambientaliste e tanti cittadini avevano fortemente criticato e osteggiato sia nella parte che riguarda gli organi di gestione sia perché da quella legge è scaturita l’ennesima riduzione del confine dell’area protetta di migliaia di ettari. Nell’anno trascorso le Associazioni avevano lanciato una petizione on line contro la riperimetrazione del Parco e il suo rilancio che ha visto la raccolta di 125.000 firme, hanno prodotto documenti e osservazioni scientifiche, 50 tra le maggiori personalità della cultura ecologista italiana (docenti universitari, scrittori, saggisti e giornalisti) hanno firmato un appello per la salvaguardia del Sirente Velino, e soprattutto era stato chiesto alla Regione Abruzzo un impegno per la promozione e il rilancio dell’unico Parco regionale.

La nomina del Presidente ricalca così inevitabilmente le stesse scelte fatte in passato, oggetto di una visione anacronistica di gestione ostaggio di municipalismi. Si sceglie, infatti, all’unanimità dei sindaci (cosa sulla quale faremo inevitabilmente una riflessione), quello che più caldamente ha appoggiato la scelta di ridurre il Parco Sirente Velino. 

Non era certo questo quello che le Associazioni auspicavano: avevano infatti evidenziato la necessità di nominare figure impegnate dalla parte della conservazione della natura e della promozione del territorio, capaci di rilanciare il Parco e dargli il giusto posto che merita tra le aree protette italiane.

Continua la scelta minimalista del Presidente Marsilio di gestire un Parco di valenza regionale impostando una riperimetrazione e una legge senza tenere in minima considerazione il suo patrimonio naturalistico, anziché come un elemento di forte caratterizzazione di tutto l’Abruzzo.

La Regione avrebbe potuto provvedere alla nomina del Presidente già da tempo, senza aspettare l’iter della nuova legge e soprattutto senza far passare l’ossimoro della riduzione dell’area protetta come un’azione di rilancio e di vicinanza alle comunità locali, perché così non è.

Le Associazioni non hanno certo intenzione di fermare la loro azione contro una legge che è sbagliata nell’approccio e nell’impostazione e sono state già messe in campo iniziative quali la richiesta al governo di impugnativa al Governo nazionale.

Per la gestione del Parco regionale del Sirente Velino servono nuove idee, nuove risorse, nuove modalità di coinvolgimento delle popolazioni e non la reiterazione di logiche legate a visioni localistiche e riduttive: saremo quindi in prima fila nel misurarci con la necessità e le opportunità di rivitalizzare i territori del parco e di restituire ad esso credibilità, ma terremo sempre alta l’attenzione nei confronti di azioni che possano essere a qualsiasi titolo causa di danni ambientali”.

 

Le Associazioni:

WWF Abruzzo

Italia Nostra Abruzzo

Salviamo l’Orso

Touring Club Italiano

Lipu Abruzzo

Pro Natura Abruzzo

Archeoclub d’Italia aps – Abruzzo

Mountain Wilderness

Dalla parte dell’Orso

Orso and Friends

Comitato Salviamo il Parco Sirente Velino

Next Post

A Sante Marie è arrivata la fibra 100 mega: attivati gli allacci

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    318 shares
    Share 127 Tweet 80
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    230 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication