MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nomine al Parco Sirente Velino, Confagricoltura ricorre al Tar. Settore agricolo escluso

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Maggio 2012
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Un compleanno speciale alla Casa di Salute L’Immacolata, la signora Luigia compie 101 anni

14 Novembre 2025

Disservizi Tim e Vodafone, rete in tilt nella Marsica occidentale, blackout su fisso e mobile

14 Novembre 2025

Avezzano. Settore agricolo escluso dalle stanze dei bottoni del Parco regionale Sirente Velino: Confagricoltura “boccia” la scelta del consiglio regionale e chiama in azione i legali per impugnare le nomine, “in stretta applicazione del manuale Cencelli”, davanti al Tar: “a parte il rappresentante dell’Università dell’Aquila”, afferma il direttore Stefano Fabrizi, “le 4 nomine sono riconducibili esclusivamente al centro destra e al centro sinistra. Tuttavia dalla lettura attenta della LR 2 dicembre 2011 n. 42 art 3 si evince che il Consiglio regione deve fare le proprie nomine secondo le seguenti modalità: due su designazione delle Associazioni di protezione ambientale; due su proposta del Consiglio regionale scelti tra esperti in campo ambientale, discipline giuridico-economiche, amministrazione di enti pubblici, o rappresentanti di associazioni di categoria agro-silvo pastorale a rotazione”. Nonostante la previsione normativa, però, il settore agricolo è di nuovo escluso dalla gestione del Parco nonostante sia un attore importante dell’economia del comprensorio. “E’ inutile negare le difficoltà in cui si opera in montagna”, aggiunge il direttore di Confagricoltura, “tuttavia, negli ultimi tempi, si sono sviluppati modelli virtuosi di economia “sana” con imprenditori che investono e innovano anche in zone difficili. Essi trovano ragioni di scambio positivi in virtù di un contesto produttivo in cui l’impresa agricola entra in sinergia con la natura, il turismo, l’artigianato tipico. Questi modelli, non più sporadici, potrebbero essere incrementati se non se ne ostacolasse la crescita. La gestione dei parchi e delle riserve, purtroppo, non contempla la consapevolezza che senza gli agricoltori e senza il bestiame anche la montagna muore. Per quest’agricoltura occorre una burocrazia amica e una gestione dei Parchi integrata con le esigenze delle imprese che vi operano”. Il blitz del Consiglio regionale frutto della politica di spartizione delle cariche, per Confagricoltura non è un buon viatico per ritrovare quella serenità tra il parco e gli agricoltori e allevatori che pagano le maggiori conseguenze della cattiva gestione della fauna selvatica. Per questo l’associazione di categoria ha dato mandato ai suoi legali di impugnare davanti al Tar la delibera del Consiglio Regionale che non ha tenuto conto delle prescrizioni della legge regionale 42/2011.

Next Post

Scuole, mostra per spiegare all'opinione pubblica l'entità dei lavori antisismici

Notizie più lette

  • Tagliacozzo in lutto per la scomparsa di Maurizio D’Alessandro

    536 shares
    Share 214 Tweet 134
  • Uomo di 66 anni investito su via Roma, condizioni stabili dopo il tempestivo intervento del 118

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Quindicenne ustionato a Tagliacozzo lotta in un letto d’ospedale: in prognosi riservata al Gemelli

    445 shares
    Share 178 Tweet 111
  • Il centrodestra attacca il piano regolatore dell’amministrazione: «Avezzano bloccata da annunci propagandistici»

    95 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1358 shares
    Share 543 Tweet 340

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication