MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

No significa no, ad Avezzano un convegno per parlare della prevaricazione degli uomini

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
30 Novembre 2022
A A
69
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Si è tenuto alla Sala Irti della ex scuola Montessori di Avezzano, l’incontro “No significa no”, sulla cultura consenso organizzato dalla Conferenza Regionale delle Donne Democratiche con la speciale presenza della senatrice Valeria Valente, presidente della Commissione Femminicidio della XVIII legislatura.

L’evento, che ha riscontrato grandissima partecipazione, moderato dalla responsabile della comunicazione Regionale Benedetta La Penna e aperto dal saluto della Città di
Avezzano con la consigliera Alessandra Cerone, ha visto l’intervento di apertura della portavoce regionale delle Donne Democratiche, Lorenza Panei, raccontandone la storia e gli obiettivi e dell’importanza del 25 novembre, ovvero la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.

Tutto pronto per la Stracittadina di Capistrello: il 25 ottobre di corsa nel centro del paese

14 Ottobre 2025

A due anni dalla scomparsa Celano commemora l’avvocato Giancarlo Cantelmi

14 Ottobre 2025

“Per noi donne democratiche, che lavoriamo costantemente sulla parità di genere, ogni giorno è un 25 novembre”, ha affermato la portavoce regionale, nonché vice presidente della Commissione Pari Opportunità della città.

Successivamente, gli interventi della sindacalista Monica Di Cola, della Uilm, mettendo un accento sulle molestie sui luoghi di lavoro: “Bisogna mettere le donne nelle condizioni di poter reagire di fronte ad una molestia a lavoro, e per farle dire no in piena sicurezza, senza il timore di perdere il già precario posto di lavoro”.

A seguire gli interventi del Centro Antiviolenza “Casa Rifugio Donne della Marsica”, con Gisella Massaro e dell’associazione “Presenza Femminista” con Marielisa
Serone D’Alò, in cui si è ribadito l’importanza del creare una cultura femminista in una società patriarcale: “il femminicidio come la violenza domestica e esplicita sono solo la punta di una piramide alla cui base c’è la battuta sessista che fortifica lo stereotipo che legittima l’uomo a prevaricare sulla donna”.

A seguire la vicepreside della scuola Benedetto Croce, la professoressa Alessandra Ciccarelli, che ha raccontato, con entusiasmo, il progetto sulla cultura del consenso
che i loro studenti hanno condiviso, nella giornata del 24 novembre, con il Centro Antiviolenza e Presenza Femminista all’interno della scuola.

In chiusura il senatore Michele Fina, che ha salutato la platea con una riflessione sull’importanza delle politiche di genere all’interno delle amministrazioni, il saluto della consigliera del Comune de L’Aquila e componente dell’Esecutivo Nazionale della Conferenza Donne Dem, Stefania Pezzopane ed infine con l’intervento  conclusivo della senatrice Valeria Valente.

“Il consenso, nonostante sia alla base per il contrasto alla violenza sulle donne, non viene mai presa con la giusta considerazione” ha affermato la senatrice, all’interno
del suo intervento, ribadendo inoltre anche la grande importanza nel cercare una continuità nel contrasto della violenza di genere della scorsa legislatura, anche
grazie alla sua proposta di legge, approvata unanime dal Senato, nel proporre una commissione bicamerale d’inchiesta sul femminicidio, di cui il sen. Michele Fina ne è stato il primo parlamentare ricevente.

Next Post

Viavai di auto contromano ad Avezzano, giungla di infrazioni a Scalzagallo ma nessun controllo (Video)

Notizie più lette

  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    569 shares
    Share 228 Tweet 142
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    233 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Rottura della condotta principale tra Trasacco e Avezzano, attivate le autobotti: ecco dove

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

    129 shares
    Share 52 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication