MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

No Power Crop, Fare Verde e Wwf: la politica abruzzese prenda posizione sull’impianto

Redazione Attualità di Redazione Attualità
2 Aprile 2015
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Per il Comitato No Power Crop e le Associazioni Fare Verde e WWF Abruzzo Montano sono allarmanti i toni della comunicazione che il Prefetto Alecci ha rivolto lo scorso 31 marzo alle parti coinvolte nella realizzazione della mega centrale Power Crop. La comunicazione del Prefetto, in qualità di commissario ad Acta nominato dal Governo per “sbloccare” l’iter autorizzativo della centrale, nell’annullare l’incontro previsto per oggi 2 aprile con le parti sociali contrarie alla centrale, riporta una preoccupante presa di posizione del Comitato Interministeriale costituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri per sovrintendere alla riconversione del settore degli zuccherifici. Questa centrale s’ha da fare: questo è il messaggio chiaro e forte che arriva da Roma. Per il Comitato Interministeriale occorre individuare una nuova area alternativa in grado di aggirare il parere negativo dei tecnici della Protesta PowercropRegione Abruzzo reso in “Conferenza di Servizi” lo scorso 24 marzo e allontanare dai tavoli concertativi le opinioni contrarie a questa opera insostenibile, inutile e dannosa. A decidere dovranno essere solo le parti coinvolte nell’accordo del 2007, cioè Regione, Provincia, Comune di Celano, Power Crop e sindacati CGIL-CISL-UIL: soggetti che in gran parte sono stati e sono ancora favorevoli alla centrale. Alle Amministrazioni di Luco dei Marsi ed Avezzano, ai cittadini, alle associazioni e agli agricoltori non resta che “prendere atto delle valutazioni espresse dagli Organismi centrali”, ovvero delle decisioni autoritarie e antidemocratiche del Governo Renzi. “I cittadini devono sapere che, oltre ai nostri ricorsi al TAR, è pendente anche un ricorso della Regione Abruzzo in Corte Costituzionale contro la nomina del Commissario ad Acta da parte del Governo Renzi e l’udienza è fissata per il 7 luglio” afferma Massimo De Maio, già presidente nazionale di Fare Verde “se oltre a questa accelerazione imposta dall’alto, consideriamo i finanziamenti del Gruppo Maccaferri al Ministro Galletti per la sua campagna elettorale, si delinea un quadro inquietante per la democrazia e lo Stato di diritto”. “Che il parere negativo della Conferenza di Servizi, per quanto importante, non chiudesse la partita Power Crop lo abbiamo detto fin dal primo momento” aggiunge Sefora Inzaghi, portavoce del Comitato No Power Crop, “adesso diventa ancora più urgente una netta presa di posizione politica della Regione Abruzzo. L’occasione per esprimerla è il consiglio regionale straordinario sulla questione Power Crop del 9 aprile”. “Facciamo appello al senso di responsabilità di tutti i consiglieri regionali” conclude Tiziano Collacciani, presidente dell’associazione WWF Abruzzo Montano, “tra Ombrina, Power Crop, gasdotto Snam, centrali idroelettriche e a biomassa, il territorio abruzzese è oggetto di un attacco senza precedenti. la Politica deve dirci se concepisce ancora l’Abruzzo come Regione Verde d’Europa oppure se ci aspetta un futuro nero fumo tra opere anacronistiche e speculative”. Mentre continua l’opera di informazione e sensibilizzazione del territorio, associazioni e Comitato No Power Crop annunciano che saranno a L’Aquila in occasione del consiglio straordinario del 9 aprile per far sentire, ancora una volta, quella voce che il Governo centrale vorrebbe zittire.

 

“Vivi Massa d’Albe”: comunità e territorio uniti per turismo sostenibile e autentico

11 Novembre 2025

Pescina inaugura nuova sede Confeuro: servizi fiscali, previdenziali e sociali

11 Novembre 2025
Next Post

Maxi bolletta a Capistrello, l'amministrazione presenta una denuncia e scatta l'indagine

Notizie più lette

  • Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

    696 shares
    Share 278 Tweet 174
  • Avezzano saluta Fiorella Capodacqua: “una grande guerriera che ha combattuto per la vita”

    507 shares
    Share 203 Tweet 127
  • Arrestato e portato nel carcere di Avezzano, gli agenti penitenziari trovano droga nascosta nelle scarpe

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Picchia la compagna incinta di 8 mesi, arrestato extracomunitario nella zona sud di Avezzano

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Venere di Pescina in festa, arriva la Castagnata 2025: caldarroste, musica e allegria

    106 shares
    Share 42 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication