MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

No alla violenza sulle donne, seconda edizione della passeggiata solidale Celano-Ovindoli

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
25 Novembre 2022
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Nell’ambito delle iniziative “Insieme contro la violenza sulle donne” e “Sentiero Donna” programmate per celebrare la giornata contro la violenza sulle donne, l’Amministrazione comunale di Celano, con la presidente del Consiglio Silvia Morelli e il consigliere comunale delegata alla famiglia e alla disabilità Divina Cavasinni, in collaborazione con la Vicesindaco del Comune di Ovindoli Michela Tatarelli, ha organizzato per sabato 26 novembre la seconda edizione della “passeggiata solidale”.

Il motivo conduttore della iniziativa, che quest’anno è stata simbolicamente “dedicata” alla contessa Jacovella  da Celano, storica nobildonna del Medievo, è di lanciare un forte messaggio per dire no alla violenza sulle donne.

Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

12 Ottobre 2025

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

“La passeggiata solidale – dice Silvia Morelli – vuole essere una riflessione per un fenomeno che, purtroppo, dilaga sempre più. Le cronache sono piene di fatti riguardanti ogni tipo di violenza sulle donne, non ultimo il femminicidio. Con le altre donne non solo di Celano ma anche di Ovindoli, grazie alla preziosa collaborazione del Vicesindaco Michela Tatarelli, si intende lanciare un chiaro segnale”.

Il raduno e la partenza sono previsti per le ore 10 dal piazzale antistante il Castello di  Celano. Il sentiero donna prosegue con il seguente programma: alle 11,30 Iacovella e la storia di una donna battagliera; alle ore 12 visita alla Torre medievale di Santa Iona e mostra la forza delle donne; alle 12,30 rinfresco presso la Proloco di Santa Iona.

“Siamo convinti che tali iniziative richiamino l’attenzione su un gravissimo fenomeno – dichiara Divina Cavasinni – che rischia di degenerare se non verranno adottati gli adeguati e immediati provvedimenti. È nostra prerogativa mantenere alta la guardia e sensibilizzare nel modo giusto su un problema che riguarda tutti gli aspetti della vita sociale, dalla famiglia alla scuola, dalle istituzioni al mondo del lavoro”.

Next Post

L'Arma dei carabinieri per le donne: "Mettere un punto, lasciati aiutare"

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    235 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication