MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

No al randagismo, Comune di Avezzano e Asl1 avviano il progetto “Cerco casa, sono un randagio”

Francesca Salvati di Francesca Salvati
17 Gennaio 2021
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Ogni giorno vengono segnalati, sul territorio cittadino, cani randagi o abbandonati. Da tempo il comune di Avezzano e la Asl stanno cercando di combattere o contenere il fenomeno del randagismo. Ora, Il sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, vuole dare un nuovo impulso collaborando al progetto proposto dall’Azienda sanitaria locale e finalizzato soprattutto a dare in adozione il randagio catturato. D’altra parte, in città, l’attenzione al rapporto con gli amici a quattro zampe è crescente: solo qualche settimana fa, l’amministrazione comunale ha annunciato la nascita di un parco educativo con molteplici aree attrezzate che prenderà forma prima dell’estate.

L’iniziativa “cerco casa, sono un randagio” ha la finalità di recuperare i cani ed avviarli verso una nuova famiglia rendendoli adottabili grazie alle cure degli educatori cinofili e dei volontari. Il progetto prevede inoltre un’attività di vigilanza sui cani di proprietà, procedure di sterilizzazione, una profonda sinergia con il sistema del volontariato e una serie di attività di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza per un corretto rapporto uomo-animale.

Una “convivenza” possibile, a Gioia dei Marsi nuova riunione per il Comitato a Misura d’Orso

17 Novembre 2025

In fiamme una canna fumaria in via Garibaldi, intervengono i Vigili del fuoco

17 Novembre 2025

“Riteniamo -dichiara il sindaco- che un’azione attenta svolta dalle associazioni di volontariato possa facilitare il reinserimento dei cani verso un nuovo padrone anche lavorando su eventuali turbe dell’animale”.
Il fenomeno delle adozioni nel nostro territorio è già significativo – affermano gli assessori Colizza e De Cesare che hanno lavorato insieme al sindaco alla realizzazione dell’iniziativa- Sappiamo che sono circa 2000 i cani adottati nell’ambito del progetto, ed è certo importante dare loro l’affetto di una persona che sceglie di volergli bene piuttosto che lasciarli in canile o liberi di vagare”. Il comune, come prevede la delibera di adesione approvata giovedì, collaborerà anche tramite le necessarie azioni di controllo e prevenzione svolte dalla polizia locale.

 

Next Post

Elino Melatti

Notizie più lette

  • Morte oggi insieme le gemelle Kessler, avevano 89 anni: giallo sulle cause. Indaga la polizia

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Incidente sull’A24 allo svincolo di Torano: ferita una giovane di 28 anni

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Anas posticipa i lavori nella galleria del Salviano: scongiurati disagi durante le feste natalizie

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Intervento da record all’Aquila, asportato tumore e ricostruita la lingua

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • La Marsica dice addio a Domenico Serta, storico autodemolitore avezzanese de “la vedova”

    636 shares
    Share 254 Tweet 159

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication