MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

No al Liceo musicale, Berardinetti: grave errore. E a Celano Santilli punta sulla scuola civica di musica

Redazione Attualità di Redazione Attualità
12 Gennaio 2017
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “La mancata istituzione del Liceo musicale e coreutico ad Avezzano da parte della Provincia dell’Aquila è un grave errore a cui bisogna da subito porre rimedio”. E’ quanto dichiara il consigliere regionale Lorenzo Berardinetti. “Siamo di fronte ad una decisione incomprensibile, a un diniego che come territorio non possiamo accettare”, afferma, “per questo, insieme ai colleghi marsicani, mi farò carico di mettere in atto tutte le azioni necessarie affinché venga nuovamente convocato il tavolo regionale sul dimensionamento scolastico con il fine di rivedere questa decisione. Ciò anche alla luce dell’estensione territoriale della provincia dell’Aquila e della forte richiesta che arriva dagli studenti marsicani, valutando la possibilità di chiedere deroghe specifiche agli indirizzi e alle linee guida che prescrive il ministero”.

 

Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

15 Maggio 2025
Cuccioli di orso morti annegati (Foto Paolo Forconi)

Orsetti morti nel laghetto a Scano: depositato esposto in Procura, al Ministero e alla Commissione europea

15 Maggio 2025

“Nel gennaio dello scorso anno”, continua Berardinetti, “l’assemblea dei sindaci è stata convocata per pronunciarsi sulla richiesta di istituire il Liceo musicale al fine di offrire al territorio marsicano un ampliamento dell’offerta didattico-formativa e io anche, in qualità di sindaco, unitamente ai colleghi intervenuti,  ho espresso voto favorevole. A mio avviso, il presidente della Provincia avrebbe dovuto riportare il parere del comitato tecnico all’assemblea dei sindaci, prima di pronunciarsi con un decreto attraverso il quale si preclude, sulla base di motivazioni inaccettabili e risibili, la possibilità di far nascere ad Avezzano il liceo coreutico musicale. Un atto evidentemente incomprensibile, adottato senza tener conto del parere degli amministratori locali”.  Da tempo presso all’Istituto superiore Galilei di Avezzano ci sono locali attrezzati per le lezioni di strumenti e si sono sviluppate iniziative di ottimo livello che hanno avuto riscontri positivi da parte degli studenti interessati a intraprendere studi musicali. La Provincia ha deluso le aspettative di questi ragazzi, delle loro famiglie, delle associazioni musicali e culturali e di numerosi cittadini, determinando un evidente danno culturale, formativo e di crescita”.

Critiche per la decisione della Provincia anche dal sindaco di Celano, Settimio Santilli, dopo la decisione di bocciare il Liceo musicale ad Avezzano. “Non si può rimanere in silenzio e fare finta di nulla di fronte a decisioni che per un verso o per l’altro vanno a penalizzare il comprensorio marsicano, già sottoposto negli ultimi decenni a pesanti ridimensionamenti in campo economico, produttivo e sociale”, tuona Santilli, “non si può rimanere in silenzio se da un lato le amministrazioni locali tessono le tele del bene comune e dall’altro la Provincia le disfa come se niente fosse. Ultimo ed emblematico caso in ordine cronologico è la decisione di bocciare l’istituzione di un Liceo musicale ad Avezzano, adducendo come motivo, tra gli altri, la mancata fornitura di dati previsionali relativi al bacino di utenza. Sarebbe a dire che forse la Marsica è deficitaria nel campo di coloro che scelgono come attività professionale o meramente ludica la musica? A ben vedere parrebbe di no, se i dati recitano che su 110 studenti del Liceo musicale aquilano oltre 40 provengono dal comprensorio marsicano. E mentre in Provincia si consumava l’ennesimo scippo ai danni della Marsica, l’amministrazione comunale di Celano si fa promotrice di una iniziativa che va nella direzione opposta. È nella programmazione dell’amministrazione locale, infatti, avviare una Scuola civica di musica che troverebbe naturale ospitalità nell’auditorium Fermi”. “L’idea dell’assessorato all’Istruzione e cultura, retto dalla professoressa Eliana Morgante”, aggiunge il sindaco di Celano, “è stata ben accolta da coloro che in prima persona, come musicisti di professione e insegnanti di materie musicali, quotidianamente vivono la realtà di Celano e dell’intera Marsica. Ebbene, nel raccogliere pareri e commenti riguardanti l’iniziativa proposta dal Comune di Celano, è emerso un dato altamente significativo e forse poco conosciuto a molti: la Marsica è un bacino di utenza di primaria importanza per il Liceo e il Conservatorio che hanno sede all’Aquila. È di oltre il 50%, infatti, la percentuale di utenti che proviene dal comprensorio marsicano e questo sta a significare che in Marsica è alta la richiesta di coloro che intendono proseguire un percorso formativo in ambito musicale. Una dato che smentisce sonoramente quanto sostenuto dalla Provincia. Ed allora, quale lettura dare alla decisione della Provincia se non quella di voler estromettere dal computo delle possibilità di crescita e di rilancio una porzione di territorio già tanto penalizzato? Non sarebbe compito della Provincia provvedere al benessere della popolazione amministrata con scelte oculate, idonee a favorire lo sviluppo e la formazione professionale di tanti giovani? Al contrario di quanto accade a Celano dove la musica è di casa”.  Sulla vicenda è intervenuta anche la Morgante. “La proposta di istituire una Scuola civica di musica”, sottolinea l’assessore del Comune di Celano, “ha riscosso ampi consensi dagli addetti ai lavori. Per taluni è un’opportunità da cogliere al volo, non solo per gli aspetti culturali e formativi ma anche in termini occupazionali. Per altri, è la testimonianza più forte di una tradizione, di un patrimonio che affonda le radici negli anni e per questo da salvaguardare, incentivare e valorizzare”.

Next Post

Duecento bambole dagli anni 30' ai giorni nostri in mostra nelle sale di palazzo Torlonia

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    610 shares
    Share 244 Tweet 153
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    329 shares
    Share 132 Tweet 82
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    212 shares
    Share 85 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication