MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Niente protezioni per tutelare la fauna, “Salviamo l’orso” denuncia Strada dei parchi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
11 Novembre 2013
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Colletta Diocesana il 30 Novembre: un gesto di carità per il nuovo ambulatorio Caritas

18 Novembre 2025

Un corso per salvare vite aperto ai cittadini a San Benedetto dei Marsi: tutte le informazioni

18 Novembre 2025

Avezzano. “La società Strada dei Parchi Spa gestore delle autostrade A24 e A25 si rifiuta di discutere con l’associazione “Salviamo l’Orso” di interventi migliorativi della sicurezza sui tratti da lei gestiti, come se fauna ed utenti non fossero a rischio tutti i giorni lungo le autostrade abruzzesi”. Lo afferma l’associazione “Salviamo l’Orso” che ha deciso di dare mandato ai propri legali di procedere contro la società.
All’indomani dell’investimento di un orso marsicano sull’autostrada Roma-L’Aquila, avvenuto lo scorso aprile, l’associazione, che già si era fatta promotrice di una serie di azioni volte a richiamare l’attenzione delle competenti istituzioni sulla necessità di porre in atto misure adeguate a ridurre il rischio di tali incidenti che rappresentano ormai, come l’ultimo episodio del 24 ottobre scorso a Villalago ha ribadito, un’evidente minaccia alla sopravvivenza dell’ultimo nucleo di orsi appenninici, decise di contattare direttamente la società Strada dei Parchi.Orso investito su A24
“Era nostra intenzione”, affermano dall’associazione, “avviare un confronto civile con la Società che gestisce una rete autostradale che addirittura si fregia del nome Strada dei Parchi causa il suo attraversare o costeggiare vaste aree del sistema di parchi e riserve del nostro appennino abruzzese?laziale. Parliamo di aree dove l’abbondanza di fauna selvatica è nota a chiunque e dove specie di elevata importanza, tali da essere protette non solo a livello nazionale ma soprattutto europeo quali l’orso ed il lupo, transitano spesso.
Evitare o rendere più difficili tali incidenti – comportanti danni irreparabili nel caso di una specie sull’orlo dell’estinzione come l’orso marsicano – era il nostro intento attraverso la ricerca di soluzioni adeguate dialogando con gli organi tecnici responsabili della suddetta Società. Ricordiamo, infatti”, continuano dall’associazione, “che in quel tratto di autostrada, gestito appunto da Strada dei Parchi, numerosi e frequenti sono gli incidenti a causa di attraversamento della fauna selvatica: lupi, cervi, caprioli ed altre specie sono rimasti vittime delle auto in corsa senza menzionare gli innumerevoli cani che vi hanno trovato la morte”.
L’Associazione intendeva ottenere alcune misure urgenti di salvaguardia per la fauna e per l’utenza entrambe esposte a gravi rischi, iniziando proprio dalla messa a punto di adeguate reti di protezione, giacché quelle esistenti risultano in più punti lacerate e comunque nel complesso di altezza insufficiente rispetto alle specie animali presenti in zona. “Ebbene”, continuano, “dopo un fitto scambio di corrispondenza con la società gestrice, ove sembrava possibile un incontro risolutivo delle problematiche esistenti, quest’ultima si è resa uccel di bosco facendo cadere nel vuoto tutti i nostri tentativi dimostrando il disinteresse più totale per un problema che è grave, ricorrente e di sua responsabilità.
Ritenendo intollerabile ed ingiustificato l’atteggiamento della Società Strada dei Parchi, che trova conforto anche nell’inerzia degli altri Enti pubblici interessati, e che dimostra il totale disinteresse nei confronti di un bene della comunità nazionale qual è l’orso marsicano, meritevole di protezione e finanziamenti a livello europeo (Direttiva 92/43/CEE del 21/5/1992) ma non dell’attenzione dei vertici di Strada dei Parchi, l’Associazione Salviamo l’Orso ha deciso di dare mandato ai propri legali di procedere giudizialmente contro Strada dei Parchi per la mancata osservanza degli obblighi che le fanno carico quale gestore dell’autostrada, in primis quello di assicurare la sicurezza sia degli utenti che della fauna selvatica, obblighi pervicacemente non adempiuti per meri tornaconti economici e nonostante precise disposizioni di legge. Il risarcimento richiesto dall’Associazione, ove venisse accolto dal Tribunale, sarà interamente devoluto in favore di azioni atte a dare definitiva soluzione ad una questione vitale per la tutela del nostro plantigrado”.

Next Post

Armonizzazione contabile degli enti territoriali, se ne discute oggi al castello Orsini

Notizie più lette

  • Morte oggi insieme le gemelle Kessler, avevano 89 anni: giallo sulle cause. Indaga la polizia

    283 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Incidente sull’A24 allo svincolo di Torano: ferita una giovane di 28 anni

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Anas posticipa i lavori nella galleria del Salviano: scongiurati disagi durante le feste natalizie

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Intervento da record all’Aquila, asportato tumore e ricostruita la lingua

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • In fiamme una canna fumaria in via Garibaldi, intervengono i Vigili del fuoco

    125 shares
    Share 50 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication