MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Niente pace per i ragazzi centro San Domenico, mamme in rivolta: i nostri figli valgono di più

Redazione Attualità di Redazione Attualità
26 Maggio 2015
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Celano, la Corte dei conti ribalta la sentenza: amministratori ed ex dovranno restituire 46mila euro al Comune

16 Settembre 2025

“Avezzano Sicura”: Simonelli presenta la mozione per rafforzare la sicurezza urbana

16 Settembre 2025

Avezzano. Il 30 giugno è alle porte: è la data di scadenza dell’ennesima proroga firmata, dall’inizio della vicenda che riguarda riconversione e partecipazione alle spese per la frequenza dei centri per disabili della Regione e quindi del Centro San Domenico. A tutt’oggi, nonostante gli incontri e le rassicurazioni avute dal Presidente della Regione Luciano D’Alfonso, dall’assessore regionale alla Sanità Silvio Paolucci e dall’assessore Regionale alle Politiche Sociali Marinella Sclocco, nessuna risposta è stata data su COSA diventerà il centro, chi potrà frequentarlo e quale compartecipazione dovrà esserci da parte delle famiglie e/o dei Comuni. Giovedì 21 maggio, imperterrite, Nanda Martellone e Rosanna Nicolai, mamme di ragazze disabili hanno incontrato, grazie all’interessamento del centro san domenicoConsigliere Regionale Gianluca Ranieri e di Giorgio Fedele, la V commissione consiliare della Regione Abruzzo che sta lavorando sull’argomento. Durante l’audizione è stato fatto notare dalle stesse che il regolamento del 2015 che dovrebbe regolare sia la riconversione che la partecipazione presenta punti di criticità da non sottovalutare: non è stato stabilito, con criteri chiari, nè cosa significhi riconversione e quindi che tipologia di interventi riabilitativi sono previsti per i disabili, né da quale e quanto personale devono essere erogati; se non si definisce il tipo di servizio erogato, come si fa a chiedere agli utenti di partecipare alla spesa di prestazioni che non si conoscono? Forse è il caso, secondo le mamme, di stabilire, prima, cosa si intende per riconversione, e poi, sulla base di fasce Isee chiare e definite (nel Regolamento del 2015 che volevano approvare neanche erano presenti) stabilire la compartecipazione. Relativamente a quest’ultimo punto, l’indignazione da parte dei genitori è esponenziale visti gli sprechi che spudoratamente continuano nella Sanità. Addirittura, secondo le fasce Isee del Regolamento del 2014, ad alcuni disabili resterebbero 150€ al mese: lo Stato eroga pensione e accompagnamento, la Regione se li riprende. “Eh già! -sostengono le mamme- bisogna uscire dal commissariamento e, guarda un po’, devono pagare le fasce sociali più deboli. Dov’è giustizia e democrazia?”.

Next Post

L'orsetta orfana viene trasferita a Pescasseroli, il Parco: il cucciolo è nutrito e sorvegliato

Notizie più lette

  • Gravissimo incidente su A24, blocco del traffico da Tagliacozzo in direzione Teramo

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Avezzano in lutto per la scomparsa di Franco Genovesi

    379 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Successo a Marsicaland per il Corteo dei Marsi: in 350 raccontano la storia del Fucino [FOTO]

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Avezzano pronta ad accogliere i campionati europei di Gravel: ecco il percorso

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Risse nel centro di Avezzano, lite tra stranieri e tracce di sangue: indagini in corso

    132 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication