MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Protezione civile, da 3 anni senza fondi. Regione sotto accusa: costretti a pagarci anche i bolli

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Novembre 2013
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Celano si prepara per l’ultimo addio a Manuel Fieramosca, domani i funerali

17 Ottobre 2025

Legge di Bilancio, Confagricoltura Abruzzo: “servono scelte che diano futuro all’agricoltura”

17 Ottobre 2025

Tagliacozzo. Anche il Nucleo operativo volontari della Protezione civile di Tagliacozzo interviene nella polemica scatenata il 13 novembre dai responsabili delle Associazioni del Teramano. In quell’occasione, si chiedeva alla Regione Abruzzo di provvedere all’erogazione dei contributi del 2012, che non sono stati ancora versati.
“La nostra situazione è persino più grave,” dichiara Christian Rossi, Presidente del Novpc di Tagliacozzo, “in quanto noi non abbiamo percepito neanche i contributi dell’anno 2011. I dirigenti regionali, più volte contattati personalmente e via e-mail, hanno fornito solo spiegazioni evasive”. Poi, a giugno, è arrivato il sollecito da parte di un avvocato, rimasto però senza risposta. “È evidente” continua Christian Rossi, “che la nostra opera di volontariato non può continuare in questa situazione. Non abbiamo più risorse per coprire i bolli, assicurazioni e carburanti dei veicoli e le assicurazioni dei nostri membri”. Incendio Cappelle Protezione civile Tagliacozzo  (2)
Il problema è delicato, in considerazione del fatto che le emergenze sembrano ormai all’ordine del giorno e che ai volontari di protezione civile viene chiesto un impegno massimo e rigoroso.
Il Novpc di Tagliacozzo, nonostante la mancata erogazione dei fondi, ha fronteggiato l’emergenza neve nel 2012 e nello stesso anno ha assicurato il servizio anticendio boschivo in cooperazione con il Corpo Forestale dello Stato (supporto servizio Nos).
Nell’estate del 2013, invece, le spese del carburante per la campagna anticendi sono state coperte grazie a una donazione privata da parte di un malato in dialisi che veniva accompagnato dai volontari in ospedale.
La situazione, insomma, sembra più grave del previsto, e secondo Rossi, “resta l’amarezza nel dover constatare la mancanza di interessamento da parte della Regione Abruzzo ad un problema che coinvolge l’intera cittadinanza”.
I volontari, che svolgono un’opera preziosa sul nostro territorio, esprimono preoccupazione per le possibili conseguenze sulla popolazione e sulla capacità operativa assai ridotta.

Next Post

Coca Cola, interrogazione parlamentare per aprire un tavolo sul futuro del sito

Notizie più lette

  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1433 shares
    Share 573 Tweet 358
  • Violento schianto lungo via Romana, gravissimo un giovane

    468 shares
    Share 187 Tweet 117
  • Uccide la moglie a colpi di pistola a San Benedetto del Tronto, la vittima era di Avezzano

    277 shares
    Share 111 Tweet 69
  • Manuel Fieramosca, scomparso nel tragico schianto mentre andava al lavoro. Santilli: grande dolore

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Un minuto tra lo scontrino della farmacia e la multa: ad Avezzano la Polizia locale non fa sconti

    357 shares
    Share 143 Tweet 89

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication