MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

New Slaves, dall’Abruzzo a Dublino, il marsicano Elio Giommo pubblica il suo primo romanzo

Francesco Proia di Francesco Proia
5 Luglio 2023
A A
88
Condivisioni
1.8k
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. Sono le vite di Mario e Karim a intrecciarsi in un libro che percorre vizi ed eccessi, debolezze e speranze, fino a un epilogo che vede due ragazzi diventare, finalmente, adulti. “Con questo romanzo – afferma l’autore – vorrei trasmettere un messaggio dopo aver visto tanti amici e conoscenti buttarsi via dietro la ricerca di stili di vita insostenibili e abusi di ogni genere”. Il volume, realizzato per Bookabook, è disponibile sui principali store online in formato eBook e cartaceo

In una Dublino umida e generosa, le vite di due ragazzi si intrecciano. Da una parte c’è Mario che, partendo da un piccolo paese abruzzese, insegue un ideale di vita forse irraggiungibile per non deludere gli altri e soprattutto se stesso. Dall’altra c’è Karim, da Marsiglia, fratello di una promessa del rap, che cerca il suo riscatto dopo una vita di abbandoni, tradimenti e cadute. Due background e due caratteri diversi, ma legati dalla passione per il rap, la nightlife, la vita di strada e soprattutto gli eccessi, i vizi e le follie da assecondare tra vicoli e locali. Tra riferimenti musicali, calcistici e cinematografici, Mario e Karim “slalomeggiano” in un dura risalita dall’inferno verso la maturità e la luce della consapevolezza.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Sono queste le principali coordinate di “New Slaves”, romanzo d’esordio di Elio Giommo. Originario di Luco dei Marsi, classe 1985, dopo il diploma al liceo classico A. Torlonia di Avezzano si trasferisce a Roma dove consegue la Laurea triennale in Economia Aziendale. Nel 2009 è a Parma, dove consegue la laurea in Trade Marketing. Rimarrà in Emilia fino al 2012, con una parentesi di nove mesi in Portogallo, per poi stabilirsi a Dublino, dove inizia la sua carriera lavorativa nel fintech e vive le più significative esperienze da “italiano all’estero”. Dal 2018 vive a Malaga. Ed è nella città spagnola che nel 2021 prende forma “New Slaves”. “È infatti durante la pandemia che sono riuscito a realizzare uno dei miei sogni, scrivere un libro, e testare le mie abilità come scrittore”, afferma Giommo, e aggiunge: “Non si tratta di una autobiografia, ma di un mero esercizio stilistico. Con questo romanzo vorrei anche trasmettere un messaggio dopo aver visto tanti amici e conoscenti buttarsi via dietro la ricerca di stili di vita insostenibili e abusi di ogni genere: la felicità raggiunta attraverso eccessi e feste è sempre fine a se stessa, illusoria, mai vera e piena; anzi, questo approccio con il tempo renderà i due protagonisti sempre più incostanti e insoddisfatti. Insomma, non si assiste ad una mitizzazione della vita veloce e dei suoi vizi, ma se ne dà una versione più matura e verosimile, di chi insegue una vita al di sopra delle proprie possibilità e ne rimane inesorabilmente schiacciato”.

L’obiettivo viene raggiunto tramite una prosa tanto accessibile quanto ruvida. Accessibile perché la qualità della scrittura è alta, matura, per lunghi tratti si riconosce un vero e proprio stile personale. Ruvida, perché ruvide sono le vite che vengono raccontate. Non c’è alcun lieto fine, e sarebbe difficile aspettarselo perché è una categoria non contemplata dalle vite tratteggiate nelle pagine precedenti. C’è solo un continuo, frammentato, incostante, a tratti violento e disturbante divenire. Al lettore resta così la libertà di immaginare un seguito per le vite, ormai adulte, di Mario e Karim.

Il titolo “New Slaves” è ispirato all’omonimo brano musicale del rapper statunitense Kanye West. La musica attraversa tutto il volume, e ogni capitolo si chiude con un testo estratto da un brano. Le tracce menzionate nel libro sono state raccolte dall’autore in una playlist di Spotify disponibile qui. “New Slaves”, realizzato per Bookabook, è disponibile a in eBook e in formato cartaceo su tutte le migliori piattaforme online.

Next Post

Abruzzo regione verde d'Europa e terra che ama l'agricoltura biologica

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    279 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication