MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Neve: nuovi disagi. Ambulanza arriva 40 minuti dopo, bus fermi per carburante gelato

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
15 Febbraio 2012
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Confcooperative celebra la Giornata mondiale delle api a Pescasseroli con UnaAPI e FAI

19 Maggio 2025

Trovano soldi per terra, ragazze li prendono e li portano in Comune: piccolo gesto ma enorme senso civico

19 Maggio 2025

Avezzano. Non si placa l’ondata di disagi causati dal maltempo nella Marsica. Le strade gelate e la neve accumulata ai lati della strada stanno rallentando il ritorno alla normalità dei cittadini marsicani. A Ovindoli già si pensa allo richiesta di stato di calamità naturale. Ieri a Pescina una donna è caduta in casa e i familiari hanno chiamato l’ambulanza alle 17.30. Il presidio ospedaliero locale, però, dispone solo di un ambulanza che in quel momento era fuori. E’ stato necessario così chiamare un mezzo da Avezzano che è arrivato 40 minuti dopo la chiamata. Il primo cittadino Maurizio Di Nicola, che durante i giorni dell’emergenza ha chiesto e ottenuto l’intervento di un’ambulanza militare, ha evidenziato l’importanza di più mezzi su un territorio vasto come quello della Valle del giovenco. Il ritardo dell’ambulanza non è stato l’unico disagio causato dai postumi del maltempo. Ieri mattina un bus dell’Arpa che collega Tagliacozzo e gli altri paesi della Marsica occidentale con L’Aquila, non è partito a causa del carburante gelato. Numerosi sono stati i disagi degli studenti e dei lavoratori costretti a rimanere a casa un altro giorno. Ieri ad Avezzano sono state riaperte le scuole primarie e medie e questo a creato disagi al traffico cittadino. A causa dei marciapiedi ancora occupati dalla neve le auto non hanno potuto parcheggiare bene e mamme e bambini sono stati costretti a passare in mezzo alla strada per raggiungere la scuola. “Se l’andamento turistico invernale fosse una disciplina sciistica, questa sarebbe sicuramente la discesa libera!”.
Il primo cittadino ovindolese commenta così, con sottile sarcasmo, la difficile situazione in cui si trova, fin dal mese di dicembre, la rinomata località sciistica marsicana. Un settore in calo e fortemente altalenante, quello del turismo invernale, soggiogato da una pluralità di fattori ostativi.
Riconoscendo un indubbio “effetto Monti” sulle vacanze degli italiani, un ruolo chiave ha giocato la scarsità di neve ad inizio stagione; carenza che ha portato al tracollo delle presenze durante il periodo natalizio.
“La montagna ovindolese ne è uscita con le ossa rotte e non è un eufemismo – sottolinea il sindaco – considerando che le vacanze di Natale corrispondono ad una percentuale molto importante dell’intero incasso stagionale. Fortunatamente, grazie alla presenza di un impianto di innevamento artificiale potenziato ed assolutamente efficiente, la flessione è diminuita tra Capodanno e l’Epifania, dove si è registrato il tutto esaurito”. Il sindaco di Ovindoli, Pino Angelosante, vista la crisi dell’indotto turistico locale si è detto pronto a chiedere lo stato di calamità naturale per il paese. “Quello che è, per tradizione, il periodo ottimale per le settimane bianche, nonostante il susseguirsi di giornate assolate e nonostante lo stato delle piste e degli impianti sia invidiabile, sembra non registrasi affatto un’inversione di tendenza anzi, paradossalmente, fioccano le disdette per troppa neve”, ha spiegato Angelosante, “indubbiamente l’emergenza neve c’è stata, ma è stata affrontata quasi in tempo reale, mettendo in campo tutti i mezzi e le risorse a disposizione del Comune, dimostrando il massimo livello di operatività. Ed invece, a remare contro, hanno contribuito il disservizio esteso dei mezzi di trasporto e la disinformazione: “Il suggestionante tam tam mediatico – commenta il sindaco- che, avvalendosi di toni apocalittici ed immagini drammatiche, ha raccomandato scrupolosamente, insieme alle previsioni meteo catastrofiche del fine settimana, di on mettersi in viaggio con il rischio di trovare strade ed autostrade impraticabili anziché suggerire, attenendosi così maggiormente alla realtà dei fatti ed al buon senso, di muoversi equipaggiati di prudenza, pneumatici termici e catene da neve.
Il risultato è che, allo stato attuale, l’indotto su cui si regge l’intera località montana, quello del turismo invernale, è stagnante e paralizzato ulteriormente da fattori non intrinseci. Sulla base di tali premesse e considerazioni, ed in virtù dello sforzo sostenuto, primo fra tutti la gestione dell’allerta meteo e non ultimo la restituzione delle tasse relative all’anno 2009, l’impegno dell’intera Amministrazione, nel prossimo ed immediato Consiglio comunale, sarà quello di formalizzare l’istanza di riconoscimento dello stato di calamità naturale per fare in modo che la neve, da risorsa e ricchezza, non diventi una problematica. Concludendo, l’augurio sentito del primo cittadino è che l’Assessorato al Turismo della Regione Abruzzo prenda subito consapevolezza della reale criticità della situazione ed agisca con solerzia intraprendendo una massiccia e risolutiva campagna di promozione turistica dedicata alla montagna abruzzese nella sua interezza”.

Next Post

E' morto Vittoriano Esposito, figura di spicco per la critica letteraria italiana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Pitone trovato in strada ad Avezzano, catturato dai carabinieri forestali

    550 shares
    Share 220 Tweet 138
  • Si perde e rimane bloccato sul Velino: salvato dal Soccorso alpino grazie a Georesq

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • A Tagliacozzo grande successo e partecipazione per la prima Festa dell’Intercultura “Argoetnie”

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Orsetta trovata sola nei boschi, la mamma l’ha abbandonata per salvarle la vita: l’ipotesi del Parco (fotogallery)

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Malore in strada mentre passeggia, addio al 65enne Luigi Iacoboni: domani i funerali

    660 shares
    Share 264 Tweet 165

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication