MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nessuna traccia di veleno nell’area del parco dove è stato trovato il cucciolo di orso

Redazione Attualità di Redazione Attualità
28 Maggio 2015
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

7 Novembre 2025

Trasacco aderisce alla campagna dell’ANTR per la donazione degli organi: “un gesto d’amore che può salvare vite”

7 Novembre 2025

Villavallelonga. Rientra l’allarme nei territori di Gioia dei Marsi, Lecce nei Marsi e Villavallelonga per l’uso ignobile di veleno diffuso da parte di criminali ambientali a seguito dell’attività di controllo del territorio svolto dal Corpo Forestale dello Stato e dal Servizio di Vigilanza del PNALM. Sui 10 chilometri quadrati battuti, grazie all’impiego nei quattro giorni di oltre 80 uomini tra personale del CFS e Guardie del PNALM e delle 2 unità cinofile antiveleno, non sono stati rinvenuti bocconi avvelenati nè tanto meno animali deceduti. A seguito del ritrovamento  di un  piccolo esemplare di orso che vagava all’interno della Zona di Protezione Esterna del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM) in località “Prati d’Angro” – Comune di Villavallelonga, si era ipotizzato che mamma orsa potesse essere morta per cause non naturali. Infatti nel recente passato e nella stessa zona erano state rinvenute volpi avvelenate e, nella giornata di venerdì, a poca distanza dalla località “Prati d’Angro”, uomini della Forestale e del PNALM avevano ritrovato anche un lupo adulto morto. Immediatamente sono scattate le operazioni di rastrellamento, con pattuglie miste di Forestali e Guardie del ForestalePNALM, tese a verificare se sul territorio non si fossero animali deceduti per cause sospette; contestualmente sono state attivate anche due unità cinofile antiveleno del CFS dislocate presso il Parco nazionale del Gran Sasso Monti della Laga. Nell’attività di ricerca di mamma orsa ed in quella di elitrasporto delle unità cinofile antiveleno è stato utilizzato un elicottero della base Aerea di Pescara del Corpo Forestale dello Stato. Buone notizie giungono anche alla sezione dell’IZS di Avezzano. Da una prima analisi necroscopica della carcassa di lupo rinvenuto nella giornata di venerdì i veterinari, sebbene si debbano aspettare gli esiti degli esami tossicologici, tendono ad escludere che il decesso possa essere collegato a morte per avvelenamento. Infatti, sul lupo, più che adulto, sono state rinvenute due fratture di cui all’anca, che inducono ad ipotizzare una ridotta capacità predatoria dell’animale e lo stomaco vuoto. Sono state stabilizzate e migliorano di ora in ora le condizioni della piccola orsa che è affidata alle cure dello staff veterinario dell’Ente Parco.

Next Post

Energia e ambiente uno sportello di Confesercenti per far risparmiare le imprese

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    451 shares
    Share 180 Tweet 113

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication