MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nessuna traccia di veleno nell’area del parco dove è stato trovato il cucciolo di orso

Redazione Attualità di Redazione Attualità
28 Maggio 2015
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

12 Maggio 2025

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025

Villavallelonga. Rientra l’allarme nei territori di Gioia dei Marsi, Lecce nei Marsi e Villavallelonga per l’uso ignobile di veleno diffuso da parte di criminali ambientali a seguito dell’attività di controllo del territorio svolto dal Corpo Forestale dello Stato e dal Servizio di Vigilanza del PNALM. Sui 10 chilometri quadrati battuti, grazie all’impiego nei quattro giorni di oltre 80 uomini tra personale del CFS e Guardie del PNALM e delle 2 unità cinofile antiveleno, non sono stati rinvenuti bocconi avvelenati nè tanto meno animali deceduti. A seguito del ritrovamento  di un  piccolo esemplare di orso che vagava all’interno della Zona di Protezione Esterna del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM) in località “Prati d’Angro” – Comune di Villavallelonga, si era ipotizzato che mamma orsa potesse essere morta per cause non naturali. Infatti nel recente passato e nella stessa zona erano state rinvenute volpi avvelenate e, nella giornata di venerdì, a poca distanza dalla località “Prati d’Angro”, uomini della Forestale e del PNALM avevano ritrovato anche un lupo adulto morto. Immediatamente sono scattate le operazioni di rastrellamento, con pattuglie miste di Forestali e Guardie del ForestalePNALM, tese a verificare se sul territorio non si fossero animali deceduti per cause sospette; contestualmente sono state attivate anche due unità cinofile antiveleno del CFS dislocate presso il Parco nazionale del Gran Sasso Monti della Laga. Nell’attività di ricerca di mamma orsa ed in quella di elitrasporto delle unità cinofile antiveleno è stato utilizzato un elicottero della base Aerea di Pescara del Corpo Forestale dello Stato. Buone notizie giungono anche alla sezione dell’IZS di Avezzano. Da una prima analisi necroscopica della carcassa di lupo rinvenuto nella giornata di venerdì i veterinari, sebbene si debbano aspettare gli esiti degli esami tossicologici, tendono ad escludere che il decesso possa essere collegato a morte per avvelenamento. Infatti, sul lupo, più che adulto, sono state rinvenute due fratture di cui all’anca, che inducono ad ipotizzare una ridotta capacità predatoria dell’animale e lo stomaco vuoto. Sono state stabilizzate e migliorano di ora in ora le condizioni della piccola orsa che è affidata alle cure dello staff veterinario dell’Ente Parco.

Next Post

Energia e ambiente uno sportello di Confesercenti per far risparmiare le imprese

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    677 shares
    Share 271 Tweet 169
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Insegnanti efficaci, nell’Istituto Argoli di Tagliacozzo un corso per docenti consapevoli e competenti

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication