MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nessun danno alle centrali dalla captazione dell’acqua, Enel rimane a bocca asciutta

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Aprile 2015
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione ad 850 hpa prevista da GFS per le ore 14:00 di Giovedì 28. Cielo tra poco nuvoloso e velato e temperature massime che potranno toccare attorno ai +34°c in località come Avezzano

Il meteo nella Marsica 25 – 30 agosto: verso tempo più stabile e temperature in aumento

24 Agosto 2025

Scontro tra moto e auto sulla Tiburtina: ferito un motociclista

24 Agosto 2025

Avezzano. La battaglia legale tra Enel Green Power e Consorzio acquedottistico Marsicano e Comune di Castellafiume si conclude con un nulla di fatto. Secondo il tribunale i comuni e i consorzi che prelevano acqua da destinare al consumo idropotabile impoverendo la portata dei fiumi non producono alcun danno alle centrali idroelettriche che si trovano a valle e, pertanto, ogni richiesta risarcitoria, nei confronti degli stessi comuni, per la riduzione di produzione di energia elettrica e da ritenersi non motivata. Così il risarcimento richiesta dall’Enel di 2 milioni di euro non è andata in porto. Il tribunale ha ritenuto che l’acqua che viene captata a monte degli impianti delle centrali idroelettriche non ne determina la sottrazione definitiva  dal bacino. Con questa decisione il Comune di Castellafiume non dovrà sborsare la somma di due milione di euro che l’Enel Green Power spa aveva chiesto a titolo di risarcimento Sorgente per il preteso danno causato dalla riduzione della portata di acqua del fiume Liri e quindi dalla diminuzione della produzione di energia elettrica. La vicenda va avanti da diversi anni, da quando cioè l’Enel spa titolare di numerosi impianti idroelettrici alimentati dalle acque del fiume Liri e dei suoi affluenti avviò una causa civile nei confronti dei comuni di Castellafiume, Consorzio Acquedottistico marsicano e Regione Abruzzo sostenendo che comune e consorzio avrebbero captato l’acqua, per scopi idropotabili, senza titolo concessorio, causando un danno alla produzione elettrica. Facendo propria la tesi del difensore del comune di Castellafiume, l’avvocato Moreno di Cintio, il Tribunale Superiore delle Acque pubbliche ha ritenuto che, nonostante “l’illecito prelievo”, l’Enel non tenendo conto “della incidenza della restituzione delle acque a monte delle centrali sulla riduzione in concreto dell’energia prodotta in tali impianti ha finito con il trasformare, suggestivamente, l’acqua in petrolio”.

Next Post

Scoperta tomba di San Bartolomeo in via Roma. McDonald's: andremo a Celano. Il sindaco: offriamo Castello Orsini. Verdecchia si dimette

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Giovane trovato a terra privo di sensi, i residenti chiamano i soccorsi

    590 shares
    Share 236 Tweet 148
  • San Benedetto dei Marsi, aggressione durante la presentazione di un libro: ferito il professore e giornalista Antonio Salvi

    495 shares
    Share 198 Tweet 124
  • Scontro tra moto e auto sulla Tiburtina: ferito un motociclista

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • Paura su A24, auto inizia a sbandare: tamponamenti a catena tra Carsoli e Vicovaro

    460 shares
    Share 184 Tweet 115
  • A24, traffico paralizzato in direzione Roma da Carsoli per incidente grave

    374 shares
    Share 150 Tweet 94

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication