MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nessun aumento delle aliquote Imu nel Comune di Pescina per tutto il 2014

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Giugno 2014
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. L’amministrazione comunale annuncia che, in attuazione di quanto previsto nella Legge 27 dicembre 2013, n. 147 (“Legge di Stabilità 2014”), nelle more della regolamentazione della nuova Imposta Comunale Unica (I.U.C., con normativa nazionale ancora poco chiara), in relazione alla componente I.M.U. (Imposta Municipale Unica), per la rata dell’acconto 2014, l’Assessore al bilancio e tributi Dott. Antonio Iulianella,  tenendo conto delle difficoltà economiche che i cittadini stanno affrontando durante questa crisi economica che ha investito l’intera Nazione, per il Comune di Pescina non ha previsto nessun aumento delle aliquote ordinarie determinate dallo Stato, lasciandole invariate. L’importo dovuto per la rata di acconto che dovrà essere versata a termini di legge entro il 16 giugno 2014, è pari alla metà dell’imposta dovuta per l’anno in corso, calcolata applicando le aliquote pari allo 0,40% per la prima abitazione delle sole unità immobiliari Antonio Iulianella, assessore di Pescinaappartenenti alle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 con le relative pertinenze e pari allo 0,76% per altri fabbricati e aree edificabili. Inoltre comunica che saranno applicate tutte le agevolazioni, riduzioni ed esenzioni già previste dalla norma su richiamata e rimangono invariate, se compatibili con la nuova normativa, tutte le ulteriori agevolazioni già previste per l’anno 2013. Stante quanto sopra ricordato, nel corso del 2014 l’IMU non si applica: al possesso dell’abitazione principale e delle pertinenze della stessa, ad eccezione di quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9; all’abitazione principale o all’unità immobiliare posseduta a titolo di proprietà o di usufrutto da anziani o disabili che fissano la residenza in istituti di ricovero o sanitari a seguito di ricovero permanente, a condizione che la stessa non risulti locata;  all’unità immobiliare posseduta dai cittadini italiani non residenti nel territorio dello Stato a titolo di proprietà o di usufrutto in Italia, a condizione che non risulti locata. In caso di più unità immobiliari, la predetta agevolazione può essere applicata ad una sola unità immobiliare. L’IMU non sarà applicata, inoltre, agli immobili assimilati ad abitazione principale: alla casa coniugale assegnata al coniuge, a seguito di provvedimento di separazione legale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio; alle unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa, adibite ad abitazione principale e relative pertinenze dei soci assegnatari; ai fabbricati di civile abitazione destinati ad alloggi sociali; a un unico immobile, iscritto o iscrivibile nel Catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare, posseduto, e non concesso in locazione, dal personale in servizio permanente appartenente alle Forze armate e alle Forze di polizia ad ordinamento militare e da quello dipendente delle Forze di polizia ad ordinamento civile, nonché dal personale del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, e dal personale appartenente alla carriera prefettizia, per il quale non sono richieste le condizioni della dimora abituale e della residenza anagrafica. Il versamento dell’imposta può essere effettuato indicando il codice catastale del Comune mediante modello F24 presso le banche o gli uffici postali.

 

Nina, cucciola salvata a Pizzone, pronta a tornare libera nei boschi

20 Novembre 2025

Premio Letterario “Le parole dello sguardo” a Ovindoli: ecco i finalisti 2025

20 Novembre 2025

Infine si comunica, altresì, che l’Amministrazione Comunale, con l’obbiettivo di porre in essere una coerente azione di lotta all’evasione voluta sia per giustizia sostanziale di perequazione dei cittadini (chi evade, essendo poco onesto,  danneggia gli altri, che sono costretti a pagare di più o a non beneficiare dei servizi) sia per esplicita previsione legislativa obbligatoria, ha istituito un servizio di revisione ed aggiornamento di tutte le banche dati tributarie, al fine di garantire una equa distribuzione del carico fiscale.

In tale ottica è stato costituito uno specifico sportello presso l’Ufficio Tributi del Comune aperto nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso il quale tutti i cittadini potranno rivolgersi per richiedere informazioni sulla propria posizione tributaria.

 

Next Post

Festa dello Spirito Santo, tanti appuntamenti per un'intera settimana

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    445 shares
    Share 178 Tweet 111
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    346 shares
    Share 138 Tweet 87
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Marsica protagonista del raccolto 2025, patate di qualità tra innovazione e tradizione: “Potatoes Forever!”

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Avezzano Futura rafforza il sostegno a Di Pangrazio con nuovi ingressi

    83 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication