MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nell’ultima settimana 29 eventi climatici estremi, sos per campi e spesa

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Gennaio 2023
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. L’arrivo del maltempo con freddo e gelo notturno rischia di bruciare fiori e gemme di piante e alberi, con pesanti effetti sui prossimi raccolti e sul carrello della spesa dopo che il caldo anomalo ha favorito il risveglio vegetativo anticipato di noccioli, pesche, ciliegie, albicocche, agrumi e mandorle.

Lo rileva Coldiretti in riferimento all’allerta meteo della protezione civile con l’arrivo del ciclone “che porta grande freddo e maltempo da Nord a Sud fino alla fine del mese”.

Gasolio agricolo in Abruzzo: il Caa Coldiretti pronto all’assegnazione diretta

18 Giugno 2025

Ad Avezzano arriva il ministro Lollobrigida, vertice sulle prospettive dell’agricoltura abruzzese

19 Gennaio 2024

“Il brusco cambiamento climatico – segnala l’organizzazione agricola – trova le coltivazioni impreparate dopo un mese di dicembre che aveva fatto segnare una temperatura superiore di 2,09 gradi la media storica ma l’anomalia è stata addirittura, secondo elaborazioni su dati aggiornati Isac Cnr- di 2,54 gradi nel centro Italia e di 2,65 gradi nel mezzogiorno. Una situazione – aggiunge Coldiretti – che rischia di aggravare il bilancio dei danni con l’ondata di maltempo che si è abbattuta sul Paese con 29 eventi estremi nell’ultima settimana tra trombe d’aria, grandinate, bufere di vento e bombe d’acqua che hanno provocato frane, smottamenti ed esondazioni con piante sradicate, interi campi coltivati allagati tra frutteti, vigneti ed ortaggi e serre provocando danni stimabili – secondo l’organizzazione agricola – in milioni di euro”.

“L’agricoltura – conclude – è l’attività economica che più di tutte le altre vive quotidianamente le conseguenze dei cambiamenti climatici con i danni provocati dalla siccità e dal maltempo che hanno superato nel 2022 i 6 miliardi di euro”.

Tags: coldiretti abruzzo
Next Post

Pitbull sciolti e senza padrone nel centro storico di Celano, situazione cani vaganti fuori controllo

Notizie più lette

  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    551 shares
    Share 220 Tweet 138
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Rottura della condotta principale tra Trasacco e Avezzano, attivate le autobotti: ecco dove

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

    125 shares
    Share 50 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication