MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nell’anniversario della grande guerra, la Pro Loco di Avezzano celebra le gesta eroiche di Gabriele D’Annunzio

Federico Falcone di Federico Falcone
24 Ottobre 2018
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Nel contesto dell’ importante organizzazione avviata dalla Pro Loco di Avezzano per la memoria storica del centenario della grande guerra, dopo il successo del convegno regionale “I campi di prigionieri abruzzesi nella Grande Guerra” un altro appuntamento di valenza culturale è in calendario per giovedì 25 ottobre alle ore 10,00 presso la sala Montessori in via Fontana in Avezzano: la conferenza della Prof.ssa Veneranda Rubeo “Gabriele D’Annunzio e la Grande Guerra” .

La figura del poeta, scrittore abruzzese viene configurata nelle vicende che lo videro coinvolto nel conflitto mondiale del 1915-1918. Un uomo di grande fascino e seduttore veste la divisa di soldato, intrepido combatte con l’ardore che lo porta alla conquista di Fiume.

I giovani agricoltori di Confagricoltura promuovono ad Avezzano un confronto diretto sul futuro del settore

27 Novembre 2025

L’Aquila Film Festival: Gala conclusivo con il regista di Un mondo a parte Riccardo Milani

27 Novembre 2025

Il poeta aviatore, come venne definito, in una voluta impresa, effettua una ricognizione aerea su Vienna, la capitale dell’impero austro-ungarico. Il maggiore Gabriele D’Annunzio, seguito dalla sua squadriglia “La Serenissima” lancia sulla città i volantini tricolori propagandistici, passati anch’essi alla storia:

“VIENNESI! Imparate a conoscere gli italiani. Noi voliamo su Vienna, potremmo lanciare bombe a tonnellate. Non vi lanciamo che un saluto a tre colori: i tre colori della libertà. Noi italiani non facciamo la guerra ai bambini, ai vecchi, alle donne. (…)”

La prof.ssa Veneranda Rubeo, docente marsicana di lettere ed esperta di discipline demoetnoantropologiche e antropologia è autrice di un affascinante libro “Covella, contessa di Celano: sulla storia di una nobildonna nella Marsica del Quattrocento”

Next Post

Cervo supera le barriere ed entra nell'autostrada, investito da un mezzo in transito e ucciso

Notizie più lette

  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    271 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Discariche abusive tra Carsoli e Rocca di Botte, denunciate 9 persone con bonifiche e maxi-ammende

    80 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication