MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nella Piana del Cavaliere arrivano attività gratuite per bambini e genitori

Giada Salvati di Giada Salvati
18 Marzo 2023
A A
genitori
50
Condivisioni
996
Visite
FacebookWhatsapp

Oricola. Al via nella Piana del Cavaliere le prime attività per famiglie targate “N.O.I. Nuove Opportunità per l’Infanzia”, il progetto selezionato dall’impresa sociale “Con i Bambini” nell’ambito del fondo per il contrasto della povertà educativa minorile: incontri dedicati a bambini da 0 a 36 mesi e ai loro genitori e declinati in modalità differenti a seconda di esigenze e fasce di età. Si tratta dei primi di una serie di interventi proposti e messi in atto nel territorio dal progetto per sostenere grandi e piccini nella relazione, nella cura, nelle opportunità educative e, per gli adulti, nella genitorialità.

L’appuntamento è a Oricola, Rocca di Botte e Pereto dove, tra marzo e giugno 2023, per le coppie in attesa sarà ad esempio possibile frequentare incontri in cui trattare i temi teorici sul parto e l’accudimento del neonato e sperimentare le pratiche del rilassamento e del movimento in gravidanza.  Spazio, poi, ai papà, per i quali sono riservati invece appuntamenti nei quali vivere, insieme ai propri bimbi, momenti di gioco che ne favoriscano la relazione, oltre a spazi di confronto per sostenere la funzione paterna. Previsti, infine, anche incontri post partum, per affrontare le problematiche relative all’allattamento e per imparare le prime tecniche del massaggio infantile.

L’assessore regionale Tiziana Magnacca a Oricola per parlare del futuro delle attività produttive della Piana del Cavaliere

4 Luglio 2025

Oricola si prepara a dare l’ultimo saluto a Benedetta Anastasi: domani i funerali

17 Giugno 2025

“È questo, afferma in proposito Giacinto Sciò, sindaco di Pereto, un progetto di grande valore e una grande opportunità per un territorio come il nostro, dove un servizio del genere non è affatto scontato. Per questo mi sento di ringraziare il capofila, l’associazione Teramo Children, che ci ha coinvolto in questa iniziativa estremamente importante, da cui la nostra realtà uscirà più ricca e consapevole. Siamo fieri di poter assicurare alle famiglie questi servizi, nella convinzione che incontri di questo genere costituiscano una grande occasione per adulti e bambini”.

Gli fa eco Antonio Paraninfi, primo cittadino di Oricola, che si dichiara particolarmente fiero di questo risultato: “Una opportunità per i nostri bambini, così descrive le attività in programma, e un ulteriore servizio per le famiglie. È assolutamente importante per una amministrazione riuscire a garantire elementi di questo tipo e, per questo, quanto raggiunto ci permette di credere ancora di più alla scommessa fatta un anno fa”.

Per i bambini da 12 a 36 mesi tutto pronto per “Lo scrigno dell’arte e della natura”, un laboratorio di pedagogia teatrale e artistica, condotto dagli esperti di teatro e arti visive Jörg Grünert e Cam Lecce, che si terrà a Oricola nel Nido d’Infanzia comunale “Il piccolo principe” ogni venerdì dalle 16 alle 17 a partire dal 24 marzo e dal 28 aprile. Il laboratorio, destinato anche ai non iscritti al Nido, si propone di far vivere e sperimentare con modalità ludico-creativa ai bambini e ai genitori una speciale esperienza di scoperta di loro stessi come parte della natura, attraverso l’esplorazione dei quattro elementi naturali. Un’altra edizione del laboratorio sarà invece destinata esclusivamente agli alunni e alle alunne della Scuola dell’Infanzia e della Sezione Primavera paritarie di Rocca di Botte, allo scopo di incrementare l’offerta educativa extracurricolare per la fascia d’età 2-6 anni.

“Queste attività, precisa Fernando Marzolini, sindaco di Rocca di Botte, ci permettono di lavorare alla costruzione di quella che possiamo definire una comunità educante: significa guardare insieme alla stessa direzione, famiglie, enti e istituzioni. Per noi amministratori questo vuol dire molto, perché reputiamo essenziale prevedere e attuare strategie integrate per supportare le famiglie non solo provvedendo ad assicurare sostegni finanziari, ma anche promuovendo opportunità educative e sostenendo gli adulti nel loro ruolo di genitori”.

 

 

 

 

Tags: Oricola
Next Post

L'importanza dello sport nei piccoli comuni: il calciatore Luciano Zauri a Collarmele

Notizie più lette

  • La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

    273 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Droga in auto e in un negozio: i carabinieri scoprono market dello spaccio

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • Paura a San Pelino, due cani aggrediscono una signora e la sua cagnolina: “La padrona è fuggita”

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Lavori del Cam, rubinetti a secco domani in alcune zone di Avezzano: ecco dove

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Tre nuove isole ecologiche ad Avezzano, il Centro giuridico del cittadino al sindaco: sospenda l’attivazione 

    115 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication