MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nella Marsica i primi centri specializzati per il trattamento dell’autismo

Il Centro per l'Autismo "Arcobaleno" apre le porte alle famiglie avezzanesi

Pubbliredazionale di Pubbliredazionale
20 Settembre 2023
A A
84
Condivisioni
1.7k
Visite
FacebookWhatsapp

Garantire – totalmente a carico del sistema sanitario nazionale e quindi in maniera gratuita per le famiglie – prestazioni abilitative e riabilitative di alta professionalità, a favore di bambini e adolescenti con autismo nonché fare valutazioni e terapie per favorire la loro autonomia personale e sociale.

Sono questi alcuni dei principali obiettivi del Centro Arcobaleno di Avezzano, uno dei primi Ambulatori Specializzati, Autorizzati e Accreditati dalla Regione Abruzzo per il trattamento di soggetti che presentano il disturbo dello Spettro Autistico (Autism Spectrum Disorder – ASD).

Giornata mondiale della salute mentale, incontro nel centro Arcobaleno

11 Ottobre 2024

Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: il ruolo chiave del centro Arcobaleno (video)

2 Aprile 2024

L’ambulatorio Arcobaleno, con sede in via Roma 301, accoglie bambini e adolescenti tra gli 0 e i 17 anni, proponendo loro, in accordo con il Distretto Sanitario di Base, percorsi abilitativi e riabilitativi, comportamentali, educativi, comunicativi, logopedici, di neuropsicomotricità, che li supportano nella fase di sviluppo e di crescita.

L’équipe professionale del Centro è guidata da una Neuropsichiatra infantile, sempre presente nell’ambulatorio e fa riferimento alle linee guida Nazionali per la “Definizione dei percorsi e degli strumenti terapeutici da utilizzare nell’ambito del Progetto Riabilitativo Personalizzato”.

Il percorso riabilitativo per ogni singolo paziente nasce da un primo colloquio della NPI con i genitori e da una attenta valutazione oggettiva fatta non solo in fase di prima visita, ma anche durante le varie singole terapie, con lo scopo da parte del medico di osservare il minore nel setting e di valutare in ogni momento l’efficacia del percorso, nonché di supervisionare e supportare l’intervento del terapista. I terapisti del Centro, tutti in possesso dei titoli abilitanti (requisiti di legge obbligatori): laurea in una specifica facoltà sanitaria, corsi ECM, hanno tutti un ulteriore specifica formazione in altre tecniche e metodi come per esempio: ABA, TOM etc…e sono inoltre in continua formazione ed aggiornamento.

“La nostra forza è il metodo: i migliori protocolli riconosciuti dalla comunità scientifica si accompagnano ad una lunga esperienza e alla serietà con cui portiamo avanti un lavoro che per noi è passione”, ha dichiarato il team. 

“Nel nostro organico”, ha continuato, “ci sono tutte le professionalità previste dalla normativa: psicologi, logopedisti, educatori professionali, psicomotricisti, terapisti occupazionali e tecnici della riabilitazione psichiatrica. Tutti professionisti giovani, motivati e pieni di entusiasmo e di voglia di lavorare in squadra sotto la sapiente supervisione del medico NPI. Tutti i progetti riabilitativi, sono dinamici e adeguabili ad ogni momento del percorso riabilitativo o alla varie fasi di sviluppo, apprendimento e crescita di ogni singolo pazientino, i nostri piccoli o grandi pazienti sono costantemente seguiti nel loro percorso anche in collaborazione con le famiglie e la scuola. La nostra Mission è prenderci tutti per mano per raggiungere insieme il “nostro” migliore obiettivo: per loro la migliore qualità di vita possibile, per noi un loro sorriso”.

“Vorremmo poi”, ha concluso il team, “in collaborazione con le Istituzioni, realizzare una rete di assistenza territoriale adeguata rispetto ai bisogni emergenti e alla complessità dei trattamenti da mettere in atto tenendo conto che le persone con ASD possono migliorare sostanzialmente la loro qualità di vita purché usufruiscano di una presa in carico precoce, continuativa e coordinata, partendo da una valutazione diagnostica e funzionale”.

“L’autismo non è un “dono”. E per molti è una lotta senza fine contro scuole, luoghi di lavoro, bulli. Ma da un certo punto di vista può essere un superpotere”.
GRETA THUNBERG

Contatti
Via Roma, 301, Avezzano (AQ) 67051
Tel: 08631873799
E-mail: [email protected]

Tags: centro arcobalenoofficine SOM
Next Post

Giovane donna massacrata di botte dal marito in mezzo alla strada, l'uomo è stato arrestato

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    293 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    648 shares
    Share 259 Tweet 162
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    268 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    180 shares
    Share 72 Tweet 45

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication