MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nel verde della Pineta, la Piccola biblioteca marsicana racconta la Resistenza ai giovani

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
25 Aprile 2025
A A
76
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. C’erano anche bambini e ragazzi, questa mattina, alla Pineta di Avezzano, ad ascoltare alcune tra le più importanti storie e testimonianze legate alla Resistenza nella Marsica.

Ad aprire la riflessione è stato il racconto di Ignazio Silone che parla della libertà nel periodo in cui è stato in carcere nel 1942, poi è partita la staffetta di letture che ha dato voce a personaggi come Bruno Corbi o Nando Amiconi.

In giro in macchina a spacciare, fermati due stranieri vicino alla stazione di Avezzano

10 Novembre 2025

Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

8 Novembre 2025

 

 

“80 voglia di Resistenza” è stato il tema dell’incontro promosso dalla Piccola biblioteca marsicana e sostenuto dal Comune di Avezzano in occasione del 25 aprile. L’evento, interrotto solo dall’arrivo di un’imponente pioggia, è stato inserito nel programma degli appuntamenti della Città per la Liberazione.

 

“Nella pineta ci sono i pannelli informativi dedicati all’ex campo di concentramento costruito nel 1916 dopo il terremoto”, ha introdotto Alessio De Stefano, “essendo rimasto in funzione per tutta la durata della prima guerra mondiale e poi riattivato durante la Seconda Guerra Mondiale come campo di prigionia, ci è sembrato il luogo perfetto per celebrare il 25 aprile. La Piccola biblioteca marsicana è un progetto che curo dal 2019 attraverso il quale mi occupo di raccontare la Marsica attraverso libri, attraverso testimonianze fotografiche e dipinti per cercare di creare un archivio che sia fruibile da tutte le persone che fanno ricerca sul territorio. Allo stesso tempo è un modo anche per realizzare delle iniziative come 80 voglia di Resistenza”.

 

1 di 4
- +

1.

2.

3.

4.

 

 

Tags: 25 aprileavezzanoLiberazione
Next Post

Vanno avanti i lavori di adeguamento e riqualificazione dello Stadio dei Marsi Cimarra

Notizie più lette

  • Quindicenne ustionato a Tagliacozzo lotta in un letto d’ospedale: in prognosi riservata al Gemelli

    386 shares
    Share 154 Tweet 97
  • Adolescente gravemente ustionato a Tagliacozzo: manipolava bottiglia con alcol

    293 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Cittadini esasperati affiggono cartelli contro l’inciviltà, Genovesi: “Avezzano è abbandonata”

    244 shares
    Share 98 Tweet 61
  • La luce squarcia la notte della Marsica: spettacolare aurora boreale visibile da Magliano de’ Marsi

    243 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Nuovo terminal bus, Rifondazione Comunista: inaugurato e subito chiuso, disagi enormi per i passeggeri

    90 shares
    Share 36 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication