MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nel Fucino nasce Innort 3.0, microfiliera del settore ortofrutticolo. Venerdì la presentazione a Celano

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
6 Novembre 2019
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Nella Piana del Fucino, da sempre terra di sperimentazione  della migliore produzione di ortaggi e patate, si è dato vita al progetto di macrofiliera denominato “Innort 3.0” del settore ortofrutticolo. Capofila il Covalpa Abruzzo insieme all’associazione marsicana Produttori Patate, alla Cooperativa Fucino Sementi selezionate di Luco dei Marsi e a ben 26 aziende agricole fucensi. Venerdì a Celano, all’Auditorium Enrico Fermi, a partire dalle 17, sarà presentato il progetto “Innort 3.0”, oggi l’unico PIF operativo in cui i partecipanti diretti investono sul territorio circa 8,5 milioni di euro con un contributo a valere sul PSR della Regione Abruzzo Misure 16.2- 4.2 e 4.1, rispettivamente di 3.7 milioni di euro e 4, 8 milioni di euro con investimento diretto delle aziende partecipanti.

Il progetto si pone 4 obiettivi principali: il miglioramento della capacità di cooperazione orizzontale all’interno della stessa categoria (produttori) e tra gli attori del comparto (produttori, trasformatori e commercianti), al fine di favorire strategie di concentrazione dell’offerta, ridurre gli “intermediari passivi” lungo la filiera, che causano un forte abbassamento dei prezzi riconosciuti ai produttori primari, adottare strategie per la valorizzazione di prodotti agricoli di qualità (IGP della patata e della carota), lo sviluppo di tecniche colturali, con particolare riferimento ai metodi alternativi alla lotta chimica, per un’agricoltura sostenibile, l’adeguamento del parco macchine agricole per un’agricoltura altamente specializzata che risponda alle esigenze di coltivazione di ortaggi in pieno campo, con particolare riferimento ai processi di lavorazione dei terreni. (preparazioni autunnali e primaverili, semina, lavorazione pre-raccolta, raccolta e trasporto) e la realizzazione ex novo di strutture logistiche per il deposito e lo stoccaggio temporaneo di prodotti agricoli per tutelarne la qualità nelle successive fasi di trasformazione o vendita del fresco.

Associazione I borghi più belli d’Italia in Abruzzo e Molise: Tagliacozzo ospita l’incontro

15 Novembre 2025

Giornata contro le dipendenze patologiche nel carcere di Avezzano

15 Novembre 2025

Alla presentazione del progetto parteciperanno, oltre al mondo agricolo, Settimio Santilli, sindaco di Celano, Marcello Di Pasquale, presidente Covalpa Abruzzo e Rodolfo Di Pasquale, presidente  Ampp. A relazionare sul progetto saranno presenti Fabio Di Pietro, consulente CO.VAL.P.A. Abruzzo – AMPP, Bruni Parisi e Luca Lazzeri, ricercatori CREA, centro di Ricerca Colture Industriali  di Bologna, Carmine Rabottini, consulente CO.VAL.P.A. Abruzzo – AMPP e Giuseppe Cavaliere del Dipartimento Agricoltura della Regione Abruzzo.

Interverranno inoltre i consiglieri  della Regione Abruzzo Angelo Simone Angelosante, Giorgio Fedele e Mario Quaglieri. A chiudere i lavori sarà il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio ed Emanuele Imprudente, vice presidente e assessore all’Agricoltura in Regione Abruzzo. A moderare l’incontro Sante del Corvo, direttore Covalpa e AMPP mentre Emilia Di Pasquale si esibirà per l’occasione al pianoforte con le sue composizioni del “Progetto Radici”.

Next Post

Valentina Dallari e il caso della serata in Abruzzo. L'organizzatore: è scappata con i soldi. L'ex tronista: situazione greve (video)

Notizie più lette

  • Due giorni sulla barella, poi il decesso: scatta l’inchiesta dopo la denunciata del figlio

    374 shares
    Share 150 Tweet 94
  • Tagliacozzo in lutto per la scomparsa di Maurizio D’Alessandro

    608 shares
    Share 243 Tweet 152
  • Uomo di 66 anni investito su via Roma, condizioni stabili dopo il tempestivo intervento del 118

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Morte Aurora D’Alessandro, concluse le indagini: rinviato a giudizio il conducente del Suv

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Disservizi Tim e Vodafone, rete in tilt nella Marsica occidentale, blackout su fisso e mobile

    106 shares
    Share 42 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication