MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nel Fucino arrivano i corsi di formazione per stranieri per l’integrazione nel mondo agricolo e nella società

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Novembre 2019
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il Fimiav ente bilaterale agricolo della provincia dell’Aquila in collaborazione con l’ufficio formazione dell’Agenzia per lo Sviluppo della Camera di commercio dell’Aquila ha organizzato il primo corso di formazione di Lingua italiana per stranieri.

Il corso, che partirà il 13 novembre, è finalizzato, oltre all’apprendimento della lingua italiana quale veicolo diretto di integrazione nel nostro territorio, anche alla preparazione della certificazione A2 (valida per la Carta di Soggiorno Prolungato) e B1 (valida per il conseguimento della Cittadinanza), oltre agli altri livelli B2, C1 e C2, spendibili in campo universitario. Il docente del corso è Laura Berardi dell’Università per stranieri di Siena.

A Gioia dei Marsi 300mila euro per la palestra comunale: al via i lavori (fotogallery)

11 Ottobre 2025

Fondi per i piccoli comuni, Patto per l’Abruzzo: necessario garantire equità nella distribuzione

11 Ottobre 2025

“Questo primo corso sperimentale e gratuito della durata di 14 ore si terrà presso la sede del Fimiav in via Marcantonio Colonna, 41 e vede la partecipazione di 12 discenti. Il Comitato di Gestione del Fimiav, la scorsa settimana, ha stanziato specifiche risorse che andranno a sostenere i partecipanti ai corsi che si terranno nel 2020”, dichiara il presidente Dino Meschieri Presidente del Fimiav.

Il Fimiav, fondo indennità malattie infortuni e assistenze varie è stato costituito dalle organizzazioni agricole Confagricoltura, Coldiretti e CIA e i sindacati dei lavoratori agricoli FLAI CGIL, FAI CISL, UILA UIL nel 1977 successivamente è stato trasformato in ente bilaterale provinciale “Il fondo si alimenta con la contribuzione paritetica dei datori di lavoro e dei lavoratori.

Oltre alle consuete integrazioni salariali spettanti in caso di malattia ed infortuni, il fondo eroga un premio di studio per gli studenti della scuola media, concorre all’acquisto del materiale didattico, eroga prestazioni a favore delle famiglie per il decesso del lavoratore, contribuisce al sostegno delle spese per gli asili nido, per la scuola dell’infanzia e per le tasse universitarie, contribuisce alle spese sanitarie specialistiche”, afferma Stefano Fabrizi segretario del Fondo, “con il prossimo anno, oltre ai corsi di italiano, partiranno le borse si studio a favore degli studenti meritori e soprattutto l’introduzione, nella nostra provincia, del responsabile territoriale dei lavoratori per la sicurezza (RLST)”.

Conclude Fabrizi che ricorda “tutte le prestazioni sono riservate ai lavoratori dell’agricoltura, dipendenti delle aziende agricole che operano nella provincia dell’Aquila in regola con il pagamento dei contributi”.

Next Post

Vuoi diventare volontario? L'Unitalsi ti spiega come fare. Al via un corso per imparare ad aiutare il prossimo

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    408 shares
    Share 163 Tweet 102
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication