MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nel carcere di Avezzano il Parco d’Abruzzo insegna ai detenuti la bellezza della natura e della rinascita

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
15 Giugno 2023
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

In fiamme una canna fumaria in via Garibaldi, intervengono i Vigili del fuoco

17 Novembre 2025

In giro in macchina a spacciare, fermati due stranieri vicino alla stazione di Avezzano

10 Novembre 2025
Avezzano. Iniziativa ricca di solidarietà, attenzione all’ambiente e formazione quella del carcere San Nicola di Avezzano che ha invitato il Parco nazionale a tenere lezioni per i detenuti. Nell’ottica del reinserimento sociale, la natura e le sue sfaccettature sono la base ideale per una formazione attenta e  rivolta alla conoscenza del territorio.
Attività “ad hoc” pensate per ogni singolo individuo fanno del progetto un vero e proprio fiore all’occhiello della Casa Circondariale. Il percorso di rinascita” e di ritorno alla vita sociale non può prescindere da corsi di formazione capaci di promuovere le capacità singole e fare sentire le persone come parte di un lavoro volto al miglioramento della propria condizione e al reinserimento.
La Casa Circondariale di Avezzano incontra il Parco. Da diversi anni la Casa Circondariale di Avezzano promuove numerosi progetti e iniziative di tipo sportivo e culturale, anche grazie al sostegno degli istituti scolastici, del CPIA e delle associazioni di volontariato.
“Come Parco sposiamo completamente, la direzione in cui si muove l’Istituto penitenziario, ovvero quella di promuovere gradualmente, per ogni detenuto inserito, un percorso individualizzato volto all’acquisizione graduale di sempre maggiori livelli di responsabilità e capacità di ‘autogestione’.
In tal senso crediamo che l’Educazione Ambientale, oltre ad essere uno strumento fondamentale per sensibilizzare i cittadini e le comunità verso una maggiore responsabilità e attenzione alle questioni ambientali, possa essere anche un valido strumento per il reinserimento sociale delle persone.
Per questo abbiamo accolto con grande interesse la richiesta di collaborazione ricevuta dalla Dott.ssa Maria Celeste D’Orazio, Direttore della Casa Circondariale e Custodia Attenuata a trattamento avanzato di Avezzano, per la realizzazione di attività all’interno della struttura!
Nel corso della scorsa settimana si è svolto l’ultimo incontro tra Parco e detenuti, del ciclo di attività avviate a fine febbraio 2023, condotte dal personale del Servizio Educazione e Volontariato insieme ai ragazzi e alle ragazze del Servizio Civile Universale. Il Dr. Carmelo Gentile, Responsabile dell’Area Scientifica, ha portato i saluti del Direttore e del Presidente del Parco e consegnato ai detenuti gli attestati di partecipazione al corso. L’auspicio condiviso è quello di poter stipulare un protocollo d’intesa tra la Casa Circondariale e l’Ente Parco, finalizzato a calendarizzare attività di educazione ambientale durante i prossimi anni.”.
Tags: avezzanocarcere di Avezzanopnalm
Next Post

Suggestivo spettacolo dei bimbi della scuola dell'infanzia di Cappelle: la musica che unisce

Notizie più lette

  • Morte oggi insieme le gemelle Kessler, avevano 89 anni: giallo sulle cause. Indaga la polizia

    279 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Incidente sull’A24 allo svincolo di Torano: ferita una giovane di 28 anni

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Anas posticipa i lavori nella galleria del Salviano: scongiurati disagi durante le feste natalizie

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Intervento da record all’Aquila, asportato tumore e ricostruita la lingua

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • In fiamme una canna fumaria in via Garibaldi, intervengono i Vigili del fuoco

    120 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication