MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nel borgo di Rocca di Botte torna la kermesse La Via delle Cantine

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Agosto 2015
A A
48
Condivisioni
968
Visite
FacebookWhatsapp

Ambiente e territorio, raccolta differenziata a Pescina: il record del 75%

9 Maggio 2025

Scurcola Marsicana, storia e sacralità: 747 anni dalla consacrazione dell’Abazia di Santa Maria della Vittoria

9 Maggio 2025

Rocca di Botte. Si alza il sipario sull’undicesima edizione de ‘La via delle Cantine’. Da domani a domenica nel borgo della piana del cavaliere, tornerà la kermesse di enogastronomia, musica, cultura e spettacolo. Sabato 8 in particolare, nella chiesa di San Pietro alle 17 ci sarà il convegno ‘le Signore del vino’ al quale parteciperanno moltissimi ospiti: il sindaco della cittadina ospitante Fernando Marzolini, il direttore del Tg2 Marcello Masi (originario di Arsoli), Graziella Cescon, vice presidente nazionale della Fisar, Emma Lami coordinatrice della ‘Fisarinrosa’ centro Italia (organismo interno alla FISAR che rappresenta e promuove la sensibilità femminile nel mondo della sommellierie, ma anche della produzione e della distribuzione del vino), Marcello Carrabino delegato Fisar l’Aquila, la produttrice Mariapaola Di Cato, Francesco Trimani dell’enoteca romana Trimani, Enzo D’Urbano dell’ufficio di presidenza Borghi autentici d’Italia. E ancora, saranno presenti l’Assessore regionale all’agricoltura Dino Pepe e il consigliere regionale Lorenzo Berardinetti. A seguire, si Cantina del Fucino, festa del vino novello (2)svolgerà la premiazione dei vincitori della prima edizione del concorso ‘Racconti di…vini’ che rientra nell’ambito del più noto Premio Hombres. L’Associazione Hombres e la Fisar L’Aquila infatti, nei mesi scorsi hanno indetto ed organizzato il concorso invitando i partecipanti a considerare il vino come elemento distintivo della cultura abruzzese, del suo paesaggio, della sua identità e della sua autenticità. L’iniziativa cultural-enologica si è avvalsa del Patrocinio della Regione Abruzzo, dell’Associazione Borghi autentici d’Italia e del Comune di Rocca di Botte. Ad essere premiati saranno i vincitori delle varie sezioni previste dal bando: narrativa; saggistica; fotografia; disegno ecc. Al termine del convegno e della premiazione, verranno aperte le cantine e sarà possibile degustare vini abruzzesi, veneti e pugliesi abbinati a pietanze gastronomiche tradizionali. Sempre a proposito dell’avvincente mondo dei vini e della sommellierie infine, segnaliamo che venerdì 7 agosto ci sarà anche un confronto tra i vini Cerasuoli pugliesi della cantina Apolloni e gli omologhi abruzzesi della cantina del Fucino, già vincitori di premi e riconoscimenti al Vinitaly.

Next Post

Il coro polifonico folkloristico Le Collanelle di San Pelino presenta il nuovo cd

Notizie più lette

  • ????????????

    Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Schianto in autostrada tra svincolo di Tagliacozzo e Carsoli: soccorsi in azione e traffico rallentato

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Perseguita una ragazza, fermato dai poliziotti: per lui arresti domiciliari

    132 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication