MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Negozi che chiudono in centro: occorre rilanciare i centri urbani, l’appello di Confcommercio alle imprese

Redazione Centrale di Redazione Centrale
12 Ottobre 2016
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Il Trio Cardoso e le “Chitarre del Mare” per un messaggio di accoglienza e Pace: concerto ad Avezzano

8 Ottobre 2025

Due anni, zero tasse, un lavoro vero: domani l’Open Day dell’ITS di L’Aquila

8 Ottobre 2025

Avezzano. Risulta sempre piu’ importante l’esigenza di realizzare interventi atti a rilanciare “i Centri Urbani” anche in considerazione dell’importante ruolo  che questi possono svolgere ai fini dello sviluppo socio – economico di un territorio. Se non si interviene subito, questi sono destinati ad un irreversibile declino economico, sociale e culturale. chiuso-per-fallimentoTutti i Sindaci e la Regione in primis, afferma il presidente della Confcommercio Imprese, Roberto Donatelli, devono contribuire a fermare l’agonia del commercio se vogliono salvare le loro e le nostre città. Perché se è vero che le città non appartengono ai  commercianti, è altrettanto vero che le città senza terziario, non possono vivere. Molti paesi della Marsica, Avezzano per primo, fanno i conti con i negozi chiusi in centro, essi fanno parte del panorama e dell’identità delle nostre città, senza le insegne e le vetrine illuminate, si spegne anche la vita delle strade. I negozi sono presidio che assicurano la cura e la pulizia delle vie e sono soprattutto, un fondamentale luogo d’incontro. Secondo il Presidente Roberto Donatelli, occorrono nuove strategie contro i negozi sfitti, strategie che sappiano coinvolgere anche le Associazioni di categoria ma, soprattutto portare avanti il protocollo d’intesa sottoscritto dall’Amministrazione Comunale di Avezzano  relativo a “Comuni italiani che intendono sperimentare, percorsi urbanistici nuovi”  , di cui all’accordo sottoscritto a Roma dai Presidenti, Fassino (ANCI) e Sangalli (Confcommercio Imprese), che prevede: avanzare una proposta di riforma legislativa sul tema delle locazioni commerciali che consenta ai proprietari di immobili, di usufruire della cedolare secca, come già avviene per i contratti abitativi agevolati (aliquota secca del 10%); sensibilizzare tutte le Amministrazioni comunali affinché, individuino nei nuovi PRGC o nelle eventuali varianti, le aree oggetto di riqualificazione e rigenerazione urbana e approfondiscano le possibili applicazioni e collegamenti ai Bandi diretti e indiretti, per l’utilizzo dei Fondi europei.

Next Post

Mense scolastiche: arrivano i buoni pasto elettronici per una gestione smart

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    465 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    913 shares
    Share 365 Tweet 228
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Grande successo per la festa dei 30 anni di Musicomania

    91 shares
    Share 36 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication