MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Negli occhi dei bambini…nascono i diritti”, spettacolo della scuola Mazzini al Castello

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
11 Aprile 2013
A A
48
Condivisioni
959
Visite
FacebookWhatsapp
AntiquaE'

Prorogata fino al 6 gennaio 2026 la mostra Sacrum al castello Orsini

8 Novembre 2025

Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

8 Novembre 2025

Avezzano. “Negli occhi dei bambini… nascono i diritti”. E’ il nome dello spettacolo che andrà martedì 16 aprile alle ore 16 al Castello Orsini di Avezzano, gli alunni della classe 4^A della scuola primaria Mazzini” e della classe 1^A della scuola secondaria di primo grado “E. Fermi” rappresenteranno lo spettacolo che è una sintesi dei laboratori di scrittura creativa, teatro, cittadinanza attiva e lingue straniere che sono stati attivati dall’Istituto Comprensivo n.1 “Mazzini-Fermi”. Un lavoro svolto nel corso dell’anno scolastico, nell’ottica di una progettazione multidisciplinare e in continuità tra i due ordini di scuola, con il coordinamento delle docenti Emma Francesconi e Antonella Germani. Gli alunni dell’Istituto hanno frequentato insieme laboratori curriculari ed extracurriculari di ampliamento dell’offerta formativa. Castello OrsiniIl dirigente Scolastico prof. Berardino Franchi esprime la sua soddisfazione per i positivi e significativi obiettivi educativi e organizzativi raggiunti in questo anno di dirigenza dell’Istituto Comprensivo che, anche alla luce dei risultati raggiunti nei laboratori di continuità, costituisce una risorsa e uno strumento per ripensare ad un modello di scuola all’interno del quale attuare in modo concreto ed efficace la continuità verticale, orizzontale, trasversale, la flessibilità didattica ed organizzativa, la modularità, l’integrazione, i prestiti professionali e la didattica per competenze. La progettazione e la realizzazione di questo percorso formativo ha rappresentato per l’Istituto “Mazzini-Fermi” una efficace e innovativa modalità didattica per favorire il successo formativo degli alunni, per migliorare gli standard qualitativi dell’apprendimento e per valorizzare le diverse professionalità dei docenti. Nel progetto teatrale, i docenti della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado, attraverso una programmazione collegiale , hanno condiviso obiettivi, finalità, percorsi per nuovi e trasversali apprendimenti.

Next Post

Nasce la “Rete qualità Fucino” per valorizzare i prodotti agricoli marsicani

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    434 shares
    Share 174 Tweet 109
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    223 shares
    Share 89 Tweet 56
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Elezioni, Babbo e De Angelis corrono nelle liste del sindaco Di Pangrazio

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication