MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nasiriyya dieci anni dopo, quando ricordi e dolore si incontrano

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Novembre 2013
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Dieci anni da quel triste giorno. Da quando si realizzò concretamente l’idea che quella che chiamavano Missione di Pace, peacekeeping, altro non era che una guerra di un popolo diviso, che vedeva e vede ancora questa missione come un’intrusione. Alle ore 10:40 ora locale due palazzine in cui risiedono i carabinieri e i militari del contingente che fa parte dell’operazione “Antica Babilonia”, vengono sventrate dall’attacco di due kamikaze a bordo di un camion cisterna pieno di esplosivo, tra i 150 ed i 300 chili. Gli attentatori vengono inizialmente “fermati da difese esterne” costituite da reti e fili spinati e poi dal Carabiniere Andrea Filippa, di guardia all’ingresso della base “Maestrale”, che riesce ad uccidere i due attentatori suicidi, evitando così una strage di più ampie proporzioni, che però provoca l’esplosione del deposito munizioni.Eroi di Nassirya Nassiryya
Sono gli stessi Carabinieri a prestare i primi soccorsi. Nell’esplosione rimase coinvolta anche la troupe del regista Stefano Rolla che si trovava sul luogo per girare uno sceneggiato sulla ricostruzione a Nasiriyya (Nassirya) da parte dei soldati italiani, nonché i militari dell’esercito italiano di scorta alla troupe che si erano fermati lì per una sosta logistica.
Gli italiani avevano già dovuto affrontare episodi di ostilità a Nassiriya (Nassirya) ma quello del 12 novembre 2013 è un evento che sconvolge l’Italia intera, per tutti quei “ragazzi” che per valore e credo, onorano la bandiera italiana in ogni parte del mondo dove la libertà e la democrazia sono ancora una conquista che si ottiene e paga col sangue!
E poi i funerali di stato. Roma e l’Italia che rendono doveroso omaggio a questi ragazzi e ai sopravvissuti. Cinquecentomila persone nella camera ardente allestita al Vittoriano; cinquantamila, quelle che hanno partecipato ai funerali dentro e fuori la Basilica di San Paolo fuori le Mura. Immagini e lacrime che non si possono né devono dimenticare, perché sono la storia di un paese e dell’Arma dei Carabinieri. Alessandra D’Andrea

L’attentato provoca 28 morti, 19 italiani e 9 iracheni. Gli italiani sono:
•i carabinieri
•Massimiliano Bruno, maresciallo aiutante, Medaglia d’Oro di Benemerito della cultura e dell’arte
•Giovanni Cavallaro, sottotenente
•Giuseppe Coletta, brigadiere
•Andrea Filippa, appuntato
•Enzo Fregosi, maresciallo luogotenente
•Daniele Ghione, maresciallo capo
•Horacio Majorana, appuntato
•Ivan Ghitti, brigadiere
•Domenico Intravaia, vice brigadiere
•Filippo Merlino, sottotenente
•Alfio Ragazzi, maresciallo aiutante, Medaglia d’Oro di Benemerito della cultura e dell’arte
•Alfonso Trincone, Maresciallo aiutante
•i militari dell’esercito
•Massimo Ficuciello, capitano
•Silvio Olla, maresciallo capo
•Alessandro Carrisi, primo caporal maggiore
•Emanuele Ferraro, caporal maggiore capo scelto
•Pietro Petrucci, caporal maggiore
•i civili
•Marco Beci, cooperatore internazionale
•Stefano Rolla, regista
Nell’azione sono rimaste ferite altre persone:
•i carabinieri
•tenente Riccardo Ponzone,
•maresciallo A.s.UPS Vittorio De Rasis,
•maresciallo Ca. Maurizio Lucchesi,
•maresciallo O. Antonio Lombardo,
•maresciallo Marilena Iacobini,
•maresciallo Riccardo Saccottelli,
•brigadiere Maurizio Bissoli,
•brigadiere Cosimo Visconti,
•vicebrigadiere Paolo Di Giovanni,
•vicebrigadiere Fabio Fedeli,
•vicebrigadiere Roberto Gigli,
•vicebrigadiere Pietro Livieri,
•appuntato scelto Antonio Altavilla,
•appuntato scelto Marco Pinna,
•appuntato scelto Roberto Ramazzotti,
•appuntato Ivan Buia,
•appuntato Agostino Buono,
•carabiniere scelto Mario Alberto Calderone,
•carabiniere scelto Matteo Stefanelli
•i civili
•Aureliano Amadei, aiuto regista di Stefano Rolla.

In figura la situazione secondo il modello americano GFS che mostra i valori del campo termico ad 850 hpa per le ore 14:00 di Martedì. Petanto temperature in ripresa specie nei valori massimi e cielo tra poco nuvoloso e variabile con qualche fenomeno tra le aree del carseolano e la Marsica occidentale nel pomeriggio.

Il meteo nella Marsica 25 – 31 maggio: condizioni in generale miglioramento, qualche pioggia Giovedì e temperature in aumento

24 Maggio 2025

Al via Abruzzo Pride 2025: la rivolta gentile arriva nel cuore della Marsica

24 Maggio 2025
Next Post

Ancora veleno nella Marsica, una volpe e due cani trovati morti. Rinvenuti bocconi avvelenati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Avezzano città post apocalittica, iniziate le riprese del film di Ridley Scott (foto)

    380 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Beccato dai carabinieri forestali a raccogliere tartufi nel bosco di Aielli: maxi multa

    476 shares
    Share 190 Tweet 119
  • Nuove nomine nella Diocesi di Avezzano, l’annuncio del vescovo in una lettera ai sacerdoti: tutti gli incarichi

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • Orrore a Villa San Sebastiano di Tagliacozzo: cornacchia impiccata in un campo, indignazione sui social

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Ztl col verde, ma è divieto: ecco il filmato che fa scandalo

    171 shares
    Share 68 Tweet 43

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication