MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nascono i distretti agroalimentari di qualità per la promozione dei prodotti tipici locali

Redazione Attualità di Redazione Attualità
19 Febbraio 2011
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Avezzano. Dopo i distretti rurali arrivano i distretti agroalimentari di qualità. La legge regionale che li istituisce è stata presentata ieri in un incontro all’Arssa di Avezzano. Il presidente e il segretario della commissione regionale agricoltura, Antonio Prospero e Emilio Iampieri, Gianni Gatti, esperto di sviluppo rurale, Daniela Toccaceli e Alessandro Pacciani, docenti dell’Università di Firenze e l’assessore regionale all’Agricoltura, Mauro Febbo, hanno presentato i distretti. Dovranno essere costituiti da un nucleo promotore, composto da 20 imprese agricole o associazioni di categoria, che mediante la sottoscrizione di un protocollo d’intesa creeranno un sistema produttivo di qualità regionale. I rappresentanti del mondo agricolo con i distretti agroalimentari di qualità diventeranno attori e spettatori del loro operato. Se infatti il distretto viene riconosciuto dalla Regione spetterà ai componenti occuparsi del programma di sviluppo, di promuovere le risorse e di esprimere proposte alla giunta regionale nei settori agroalimentari. L’assessore regionale Febbo, al termine dei lavori, coordinati dal presidente del Consorzio di bonifica ovest, Francesco Sciarretta, ha evidenziato l’importanza dei distretti capaci di realizzare lo sviluppo territoriale e di coinvolgere i soggetti pubblici e privati operanti nei territori in progetti concepiti in una logica di filiera, con l’obiettivo finale di valorizzare le produzioni agroalimentari abruzzesi

Next Post

D'Amico scrive agli assessori Masci e Febbo per riattivare le procedure di istruttoria utilizzando il personale delle Comunità Montane

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication