MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tavolo tra le associazioni di categoria per difendere le esigenze del territorio marsicano

Redazione Attualità di Redazione Attualità
28 Ottobre 2016
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Aggregazione e condivisione sembrano essere le parole chiave scaturite dall’incontro tenutosi lo scorso martedì presso la sede della Cna di Avezzano, e che ha visto a confronto oltre che i rappresentanti delle associazioni datoriali, anche la Camera di Commercio, i Gal e il Patto Territoriale. Una lodevole iniziativa, quella proposta da Francesco D’Amore, presidente della Cna di Avezzano, in occasione della quale, ciascun intervenuto, oltre a complimentarsi per la stessa,  ha tenuto immediatamente a ribadire che l’appuntamento del 25 ottobre scorso, deve rappresentare il primo step di un percorso che tutte le Associazioni e gli Enti su richiamati, dovranno proseguire nel futuro.

E’ di questo avviso Lorenzo Santilli, Presidente della Camera di Commercio di L’Aquila, il quale lancia un monito ben preciso alle Associazioni di categoria, ovvero quello di costruire una strategia di crescita comune per il territorio e per le micro e piccole imprese che in esso operano, arrivando a coinvolgere quell’ampia fetta di operatori economici – pari al 75% – che ad oggi non sono rappresentati da alcuna Associazione di categoria; le Associazioni, conclude Santilli, devono assurgere ad un ruolo di “collante” per Cnauna giusta coesione territoriale. Aggregarsi, trovare una comunione di intenti, condividere progetti futuri: è la giusta alchimia anche per Lorenzo Angelone, Presidente della Confartigianato di Avezzano; solo così, afferma Angelone, le Associazioni possono trovare ascolto da parte delle istituzioni, che, spesso, tendono ad escluderle dalle iniziative poste in essere sul territorio.

Chicken Game Casino: Meccaniche di Gioco, Strategie e Dinamiche del Mercato

9 Maggio 2025
Bergoglio, in visita all'Aquila il 28 agosto 2022 in occasione della Perdonanza, riceve in dono una casula con i simboli della Croce di Collemaggio. La stessa casula è stata scelta da papa Leone XIV per celebrare la sua prima messa nella Cappella Sistina il 9 maggio 2025. ANSA/Arcidiocesi dell'Aquila +++ EDITORIAL USE ONLY; NPK+++

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025

Di riflesso Loreto Ruscio, Presidente del Patto Territoriale, afferma che si aspetta dalle Associazioni un maggior contributo di idee, una maggiore partecipazione, rispetto a quanto avvenuto in passato. Negli interventi che sono seguiti, risulta ben chiara la volontà da parte di tutti, Giuseppe Paris e Garofali Nino, rappresentanti rispettivamente del Gal Gran Sasso Velino e del Gal Terre Aquilane, Riccardo Savella, Confcommecio Avezzano, di dare, ognuno per quanto di competenza, il proprio contributo, affinché, uniti, gli enti e le Associazioni rappresentate, lavorino per una strategia comune, alla luce della difficile congiuntura economica in cui le imprese ad oggi operano. Un invito ben preciso viene rivolto a tutti gli intervenuti anche dall’Architetto Claudia Compagno, Vice Presidente della Cna Marsicana, nonché membro della Giunta della Camera di Commercio, ovvero quello di lavorare coesi, in particolare per quanto riguarda la nuova programmazione europea 2014/2020.

Soddisfazione, infine, è stata espressa da Pasquale Cavasinni, Direttore della Cna di Avezzano, per gli interventi che si sono susseguiti; interventi che da un lato dimostrano la volontà da parte di tutti di fare squadra e mettere a disposizione le proprie competenze, le proprie idee, dall’altro lato la capacità di saper fare anche autocritica, il che è di fondamentale importanza in quanto dà a tutti la possibilità di capire quali errori sono stati commessi in passato, per non ripeterli nell’attività che tutti insieme si vorrà svolgere nel futuro. Un primo buon risultato è stato conseguito, afferma D’Amore, il quale rivolge un augurio a tutti per il lavoro che verrà svolto insieme ed esorta tutti gli intervenuti affinché a stretto giro ci si possa incontrare di nuovo, coinvolgendo anche altre istituzioni, prima fra tutte il Comune di Avezzano, per arrivare all’istituzione di un tavolo permanente di lavoro.

Next Post

Tre giorni di esposizione per Francesca Sposi nell'atelier di Luco dei Marsi

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    323 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    110 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication