MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nasce un incubatore per favorire lo sviluppo di imprese nel settore agroindustriale

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
28 Marzo 2013
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Aielli ospita l’ambasciatore moldavo Oleg Nika e rafforza legami culturali

31 Ottobre 2025

Continuità, visione e identità, Luigi D’Apice presidente onorario della Asd Fucense

31 Ottobre 2025

Avezzano. Comune in campo per favorire la nascita e lo sviluppo di imprese. Nasce una società consortile l’iniziativa dell’amministrazione Di Pangrazio, Comune di L’Aquila, la Camera di Commercio di L’Aquila, Confindustria l’Aquila, Università dell’Aquila, Fondazione Carispaq, Bnp Paribas, Bcc di Roma, Carispaq, Banca del Fucino, approvata dal Consiglio Comunale, prenderà forma al Crab e agirà soprattutto per “la crescita e la nascita di imprese nel comparto dell’agroindustria, uno dei punti di forza della Marsica. E’ questa la ricchezza del territorio”, sottolinea il sindaco, Giovanni Di Pangrazio, “che va rimessa al centro dell’azione politica, poiché può dare sviluppo duraturo e occupazione”. La delibera consiliare apre le porte alla formalizzazione della società che darà vita a due incubatori di impresa ad Avezzano e L’aquila. Bovini in un'aziendaL’agroindustria è uno dei punti di forza del territorio”, afferma l’assessore alle attività produttive, Gabriele De Angelis, “l’incubatore di imprese rappresenta un nuovo importante passo in avanti dell’amministrazione per per dare impulsi all’economia e creare nuova occupazione attraverso il potenziamento delle strutture esistenti, lo stimolo alla nascita di nuove attività, lo sviluppo della capacità di attrarre risorse e l’innovazione dei sistemi”. Ok del consiglio comunale, presieduto da Domenico Di Berardino, alla vendita all’asta, per il recupero conservativo, del Villino Cimarosa. Obiettivo salvare quel pezzo di storia della città, che versa in condizioni di precarietà. L’immobile, uno dei pochi manufatti rimasti a memoria del campo di concentramento dei prigionieri Austro-Ungarici nella zona Nord di Avezzano, con prezzo base di vendita 223mila euro, dovrà mantenere la memoria storica ed essere destinato ad attività culturali e sociali finalizzate a garantire il pubblico godimento. L’intervento di restauro dovrà tener conto delle prescrizioni del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Il consiglio comunale, su indicazione del Ministero dell’Economia, ha approvato la variazione dell’aliquota Irpef per i redditi tra i 10 e i 15mila euro nel primo caso resta l’esenzione totale, nel secondo pagheranno lo 0,3 per mille. “Per questa fascia di reddito” precisa l’assessore alle entrate, Ferdinando Boccia, “l’eventuale maggiore esenzione sarà verificata al momento del riequilibrio di bilancio”.

Next Post

La comunità cristiana marsicana col vescovo Pietro Santoro celebra il triduo pasquale

Notizie più lette

  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    908 shares
    Share 363 Tweet 227
  • Scossa di terremoto di mg 2.2. nella notte con epicentro Avezzano

    576 shares
    Share 230 Tweet 144
  • Avezzano, arrestato un uomo per atti persecutori: la Polizia Locale sventa una grave escalation di violenza familiare in Piazza Castello

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    278 shares
    Share 111 Tweet 70
  • Patto per l’Abruzzo abbandona l’aula: “non saremo complici di questo modo di gestire le casse della Regione”

    289 shares
    Share 116 Tweet 72

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication