MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nasce la Comunità Montagna Marsicana, Di Rocco alla Regione: « dateci più deleghe

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Luglio 2011
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

7 Novembre 2025

Trasacco aderisce alla campagna dell’ANTR per la donazione degli organi: “un gesto d’amore che può salvare vite”

7 Novembre 2025

Avezzano. “Comunità Montagna Marsicana”: da oggi attivo un solo ente che racchiude le tre Comunità Montane del territorio. In base a quanto stabilito dal decreto regionale 61 del 20 giugno 2011 i tre enti montani, Marsica 1, Valle Roveto e Valle del Giovenco non esisteranno più. Tutto il personale delle Comunità montane verrà da oggi trasferito ad Avezzano e nelle sedi decentrate si continuerà a lavorare solo per i servizi sociali. I 24 dipendenti saranno distribuiti negli uffici insieme agli altri 10 dipendenti della Marsica 1, ma poi alcuni saranno trasferiti nei comuni grazie a delle agevolazioni regionali. “Nella prima fase in qualità di commissario ho dei compiti precisi”, ha spiegato Stefano Di Rocco, attuale commissario dell’ente, “si devono chiudere i bilanci e ci sono altri adempimenti da porre in essere come le nomine dei revisori dei conti. Dal primo novembre si dovranno insediare i nuovi organi ai quali devo garantire tutti gli strumenti per lavorare”. Il consiglio sarà composto da 33membri, uno per ogni comune dovrà eleggere un rappresentante per il consiglio e poi ci sarà la nomina della giunta composta da 5 persone. “Attualmente le comunità montane gestiscono solo i servizi sociali”, ha continuato Di Rocco, “ma ritengo necessario che in questo lasso di tempo prima della formazione la Regione deve impegnarsi per stabilire le funzioni da delegare alla Comunità montana. Ne ho già individuate alcune come la gestione delle aree Sic, la Protezione Civile, la forestazione e la viabilità secondaria. Far insediare i nuovi organi ora senza individuare le funzioni della Comunità montana non ha senso, la Regione deve chiarire che ruolo devono aver questi enti. Le deleghe potrebbero coinvolgere i dipendenti e rendere attivo l’ente. Si dovrebbero individuare anche i bacini ottimali e farli coincidere con le Comunità montane. È inutili avere delle scatole chiuse, devono essere rilanciate”.

Next Post

Nasce il nuovo Gal "Terre aquilane". Nominato il consiglio di amministrazione

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    291 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    450 shares
    Share 180 Tweet 113
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    119 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication