Avezzano. Un nuovo importante passo per valorizzare il polo universitario di Avezzano e supportare gli studenti iscritti alla sede di giurisprudenza dell’Università di Teramo arriva dall’Amministrazione Comunale di Avezzano. In collaborazione con l’UniTe, l’ADSU e la rappresentanza studentesca, è stata infatti avviata la nascita della “Carta Universitaria Avezzanese”, una tessera che garantirà sconti e agevolazioni in diverse attività commerciali e culturali della città.
L’iniziativa, fortemente promossa dall’assessore all’università del Comune di Avezzano, Iride Cosimati, e dall’associazione studentesca “Universitari in Movimento” guidata da Pierfrancesco Maceroni, ha l’obiettivo di rendere il territorio più accessibile e attrattivo per gli studenti universitari e le loro famiglie, creando una rete di servizi e opportunità.
La Carta sarà rivolta agli iscritti alla facoltà di giurisprudenza della sede avezzanese e potrà essere estesa anche ad altri corsi di laurea che l’Università di Teramo attiverà in futuro. Gli studenti potranno usufruire di sconti a partire da un minimo del 10%, applicati dalle attività aderenti, che potranno definire liberamente l’entità e le modalità delle agevolazioni offerte.
Il Comune di Avezzano ha aperto un avviso pubblico per raccogliere le adesioni delle attività commerciali e culturali interessate a far parte del circuito della Carta Universitaria. Sono coinvolte attività di ristorazione, supermercati, negozi, copisterie, librerie, strutture ricettive come B&B, studi medici, luoghi di cultura quali cinema, teatri, musei, oltre a impianti sportivi come palestre e campi da padel. Possono aderire anche esercizi presenti nelle frazioni del Comune.
Le attività interessate possono presentare la propria manifestazione d’interesse entro il 20 luglio 2025, inviando la richiesta tramite PEC al Comune di Avezzano. L’elenco degli aderenti sarà aggiornato costantemente e inserito nella Carta Universitaria, con informazioni dettagliate su tipologia, ubicazione e sconti offerti.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al settore scuola e affari sociali del Comune.
Questa iniziativa rappresenta un’importante occasione per rafforzare il legame tra il territorio e l’università, favorendo una maggiore integrazione e offrendo agli studenti condizioni vantaggiose per vivere pienamente l’esperienza accademica nella città di Avezzano.