Pescasseroli. Nasce il VA’ SENTIERO FEST: il primo festival-spedizione d’Italia dal 27 luglio all’8 agosto. Da Campitello Matese (Molise) a Pescasseroli: 10 tappe di trekking partecipativo ed eventi culturali diffusi nei borghi.
Dopo aver attraversato tutte le montagne d’Italia con una spedizione senza precedenti tra il 2019 e il 2021, Va’ Sentiero lancia un nuovo formato: Va’ Sentiero Fest, il primo festival-spedizione. Un progetto sperimentale che unisce tre anime:
– un trekking collettivo e gratuito di 10 tappe, aperto a tutti;
– numerosi eventi culturali diffusi nei borghi attraversati;
– tante attività esperienziali per vivere e scoprire la montagna.
Il Va’ Sentiero Fest è una festa itinerante, aperta e inclusiva, che dal 27 luglio all’8 agosto animerà le montagne meno conosciute del Molise e dell’Abruzzo: dai boschi del Matese fino al cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, attraversando centri preziosi come Roccamandolfi, Castelpetroso, Isernia, Roccasicura, Castel di Sangro, Scontrone, Barrea, Civitella Alfedena, Opi e Pescasseroli.
Chiunque può partecipare, camminando con il team Va’ Sentiero per una o più tappe, in pieno stile Forrest Gump: la partecipazione è gratuita e basta registrarsi sul sito www.vasentiero.org/va-sentiero-fest. Ogni partecipante deve curare autonomamente la propria logistica, ma Va’ Sentiero fornisce pubblicamente a tutti i partecipanti tanti utili consigli su pernottamenti, trasporti pubblici e attrezzatura, per agevolare l’organizzazione. I posti per il trekking sono limitati.
Eventi per tutti/e, anche chi non cammina
Ogni tappa sarà animata da eventi culturali nei borghi, aperti a tutti, anche a chi non partecipa al trekking. Il programma include:
- talk, concerti, spettacoli teatrali, laboratori
- ospiti da mondi diversi, legati al viaggio lento, sostenibilità, montagna, restanza
Il primo ospite annunciato è Lorenzo Barone, grande viaggiatore italiano, che sarà a Castel di Sangro il 2 agosto con il racconto delle sue avventure estreme. L’evento è organizzato in collaborazione con Montura, main sponsor del Festival.
Nuovi eventi saranno annunciati presto sui canali Va’ Sentiero.
Una scuola della montagna
Durante il cammino si terranno numerose attività esperienziali: orienteering, lettura del paesaggio, foraging, laboratori artigianali, sessioni di yoga e mindfulness…
Un’opportunità per imparare a muoversi e vivere la montagna in modo consapevole.
Perché nasce il Va’ Sentiero Fest
L’obiettivo è valorizzare i territori montani meno noti e più fragili, promuovendo una certa cultura del viaggio e della montagna: lenta, etica, sostenibile, condivisa.
Un progetto pensato per favorire le connessioni tra il mondo urbano e le Aree Interne, dando spazio a esperienze, storie e realtà virtuose locali.
Partner del Fest
-
- Sponsor: Montura – 150up
- Collaborazione: Bandiere Arancioni/Touring Club Italiano
- Sponsor tecnici: OutdoorActive – Oxeego
- Patrocinio ufficiale: Touring Club Italiano
Info, iscrizioni, programma FEST: www.vasentiero.org/va-sentiero-fest
Va’ Sentiero: bio
Va’ Sentiero è un progetto nato da un gruppo di giovani che, tra il 2019 e il 2021, ha percorso tutto il Sentiero Italia – il trekking più lungo del mondo, mantenuto dalle sezioni del Club Alpino Italiano – con una spedizione collettiva senza precedenti.
In tre anni il team ha percorso 8000 km, attraversando tutte le regioni italiane e affrontando ambienti, stagioni e climi diversi, coinvolgendo oltre 3000 persone e documentando a 360° i territori.
Da quell’esperienza sono nati:
- una guida online gratuita e bilingue sul Sentiero Italia (vasentiero.org)
- una docu-serie televisiva italiana, distribuita da LaEffe
- una docu serie prodotta dal canale svizzero SRF e distribuita dall’emittente tedesca 3sat
- un libro ispirazionale (“Va’ Sentiero”, edito da Rizzoli)
- una mostra fotografica itinerante (Uno sguardo lungo 8000 km, di Sara Furlanetto) che ha esordito alla Triennale di Milano
Il progetto Va’ Sentiero ha vinto il Grand Prix for Sustainability and Climate Action agli European Heritage Awards (Europa Nostra). Dopo l’esperienza sul Sentiero Italia, Va’ Sentiero continua la sua missione su nuovi trekking, come il Cammino Naturale dei Parchi tra Lazio e Abruzzo, o il Sentiero della Pace in Trentino (di cui è in un pubblicazione una guida Va’ Sentiero con Rizzoli).
La partecipazione è gratuita e basta registrarsi sul sito www.vasentiero.org/va-
CONTATTI
Ufficio stampa: [email protected]
Sito: https://www.vasentiero.org/va-sentiero-fest
Instagram: @vasentiero | Facebook: @vasentiero
Linkedin: Va’ Sentiero | TikTok: unreal_vasentiero | Youtube: Va’ Sentiero YT