MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nasce il progetto “Quote” dello chef Franco Franciosi, una “mappa gastronomica” dei prodotti abruzzesi

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
18 Luglio 2019
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Una serie di eventi gastronomici per scoprire e riscoprire il patrimonio agroalimentare d’Abruzzo: si chiama “Quote” il nuovo progetto dello chef Franco Franciosi del ristorante Mammaròssa di Avezzano.

Perché proprio “Quote”? L’obiettivo dello chef Franciosi è catalogare i prodotti abruzzesi in base all’altitudine – dal livello del mare alle vette mozzafiato degli Appennini – per tracciare una vera e propria mappa gastronomica del territorio abruzzese, nella sua straordinaria varietà.

Lite alla stazione di Avezzano finisce a coltellate: un ferito e un ricercato

8 Agosto 2025

Vasto incendio sul monte Salviano, lingua di fuoco dal lato di Capistrello (fotogallery)

8 Agosto 2025

Franco Franciosi punta soprattutto a riscoprire dei prodotti tradizionali quasi dimenticati, che caratterizzavano la quotidianità abruzzese di tanti anni fa: infatti il primo evento di “Quote”, come racconta GamberoRosso, ha visto protagonista il “pastore custode della Val di Fua”, Amerigo Lanciotti, e la sua ricotta. Lanciotti è nato e cresciuto a Cartore, al confine tra Lazio e Abruzzo, in una famiglia di pastori.

Ma il pastore abruzzese è una specie in via d’estinzione: “Il nostro è un lavoro praticamente in perdita, pure per me che vendo tutti i formaggi che produco e gli agnelli che nascono” spiega Lanciotti. “Il problema sono i prezzi stracciati a cui dobbiamo soccombere”. I suoi prodotti si possono trovare nella Macelleria Tirabassi di Celano, gestita dalla figlia di Amerigo assieme al marito.

Per Amerigo Lanciotti fare il pastore è stata una scelta di vita, che non ha intenzione di abbandonare: “La valle deve vivere”. E a tenere in vita la Val di Fua è anche l’attività di Lanciotti, che è diventata un punto di riferimento per tutti i turisti che percorrono il cosiddetto “Cammino dei briganti” e un luogo di ristoro per chiunque voglia fermarsi a pranzo, per un caffè, o semplicemente per ammirare il panorama della valle e il Lago Duchessa. “Io sono qui e mi sono ripromesso che ogni giorno deve essere una festa. Per me questa valle è tutto” dice Amerigo.

“Noi abruzzesi siamo testardi e intimi” conclude lo chef Franco Franciosi “ma quando si tratta di far cordata in onore dell’Abruzzo non siamo secondi a nessuno”.

Next Post

Arriva al castello di Celano la mostra "Plaisirs et jeux", dedicata ai giocattoli dall'antichità agli anni '50

Notizie più lette

  • Schianto alle prime luci dell’alba, muore Pietro Milanese: giovane papà di Civitella Roveto. Aveva 31 anni

    1112 shares
    Share 445 Tweet 278
  • Sgomento a Civitella Roveto per la scomparsa del 31enne Pietro Milanese: lutto cittadino per i funerali

    347 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Rubano un’auto, speronano un altro veicolo e tentano di investire il proprietario: due ricercati ad Avezzano

    317 shares
    Share 127 Tweet 79
  • Lite alla stazione di Avezzano finisce a coltellate: un ferito e un ricercato

    300 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Vasto incendio sul monte Salviano, lingua di fuoco dal lato di Capistrello (fotogallery)

    144 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication