MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nasce il “Marchio Abruzzo” per le produzioni agricole di qualità della Regione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
8 Agosto 2011
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Associazione I borghi più belli d’Italia in Abruzzo e Molise: Tagliacozzo ospita l’incontro

15 Novembre 2025

Giornata contro le dipendenze patologiche nel carcere di Avezzano

15 Novembre 2025

L’Aquila. La Giunta regionale d’Abruzzo ha approvato il disegno di legge ”Marchio Abruzzo – Interventi per il sostegno della qualita’ e della tracciabilita’ delle produzioni agricole della regione Abruzzo”. ”Abbiamo intrapreso un percorso di potenziamento e qualificazione dei prodotti agroalimentari e l’approvazione di questo provvedimento si inserisce proprio all’interno di questo processo – spiega l’assessore all’Agricoltura, Mauro Febbo – L’obiettivo e’ favorire la modernizzazione del sistema agricolo e di nuovi modelli di sviluppo che contribuiscano a rendere il sistema produttivo abruzzese sano, forte, competitivo e capace di cogliere le opportunita’ che l’allargamento del mercato rende possibili. Per questo – sottolinea – si e’ resa necessaria l’istituzione di un Marchio regionale, che sia teso a promuovere ed a valorizzare i prodotti agroalimentari abruzzesi di qualita’, per sostenere comportamenti virtuosi degli operatori agricoli e tutelare, al contempo, i consumatori finali”. Il Marchio Comunitario Collettivo, come previsto dall’art. 66 del Regolamento CE 207/09, puo’ essere concesso esclusivamente a prodotti di qualita’, che possiedono caratteristiche qualitative minime superiori a quelle imposte dalla normativa vigente, che sono oggettivamente misurabili e verificabili. Puo’ essere utilizzato anche per designare la provenienza geografica dei prodotti e dei servizi e, pertanto, la Regione puo’ fregiare il Marchio con la dicitura ”Prodotti d’Abruzzo”. Il Marchio deve essere depositato e registrato presso l’Ufficio europeo per l’Armonizzazione del Mercato Interno (UAMI) e per questo sara’ istituito, all’interno della Direzione Politiche agricole, un organo deputato ad effettuare la registrazione per conto della Regione. ”Per questo compito – conclude Febbo – nell’ambito della riorganizzazione che ha coinvolto l’Arssa, avremo la possibilita’ di utilizzare le professionalita’ che provengono proprio dall’ex Agenzia regionale servizi sviluppo agricolo”.

Next Post

Oltre 15mila aziende scriveranno a Chiodi per protestare sulla legge Confidi

Notizie più lette

  • Due giorni sulla barella, poi il decesso: scatta l’inchiesta dopo la denunciata del figlio

    384 shares
    Share 154 Tweet 96
  • Tagliacozzo in lutto per la scomparsa di Maurizio D’Alessandro

    610 shares
    Share 244 Tweet 153
  • Uomo di 66 anni investito su via Roma, condizioni stabili dopo il tempestivo intervento del 118

    257 shares
    Share 103 Tweet 64
  • Morte Aurora D’Alessandro, concluse le indagini: rinviato a giudizio il conducente del Suv

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Disservizi Tim e Vodafone, rete in tilt nella Marsica occidentale, blackout su fisso e mobile

    107 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication