MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nasce il forum provinciale sulla sicurezza stradale

Redazione Attualità di Redazione Attualità
12 Febbraio 2011
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Finanziamenti ai Comuni, la Regione ritira l’avviso e ne pubblica uno nuovo. Radica (ALI Abruzzo): ora maggiore trasparenza

10 Ottobre 2025

Madonna di Pietraquaria, riapre la Domus Mariae, domenica la Messa per l’arrivo delle Suore Zelatrici

10 Ottobre 2025

Avezzano. La sicurezza sulle strade diventa protagonista di un Forum provinciale. Il progetto, che prende forma dall’iniziativa Provincia sicura al 100%, è stato presentato ieri nella sala conferenze del Comune di Avezzano. La Provincia dell’Aquila ha incontrato rappresentanze economiche, sociali e politiche dell’area territoriale di competenza, per proporre la costituzione del Forum provinciale sulla sicurezza stradale, come sede permanente di confronto, discussione e proposta sui problemi legati alla sicurezza stradale. I lavori, coordinati dal Consigliere Provinciale Armando Floris, hanno visto la partecipazione del Presidente della Provincia Antonio Del Corvo, dell’assessore alla Viabilità Guido Liris, del capoprogetto Maria De Angelis e dell’Ispettore della Polizia Provinciale Gilda Rosato L’evento, oltre alla presentazione delle attività e dei primi risultati del progetto“Provincia sicura al 100%”,  a cura di Gilda Rosato ha avuto come obiettivo finale l’istituzione, con le adesioni dei presenti, del suddetto Forum. Con la costituzione del Forum, azione inserita nel già noto progetto Provincia sicura al 100% avviato nel 2010, l’ente, come illustrato da Maria De Angelis, allineandosi con le recenti riforme ed iniziative che si stanno sviluppando sia a livello Nazionale che Comunitario si è posta l’obiettivo di costruire una rete di relazioni ed interscambio di esperienze fra tutti i soggetti pubblici e privati locali che lavorano sul tema, promuove l’elaborazione di progetti, indirizzi e linee guida da sottoporre all’attenzione degli organi pubblici competenti come l’assessorato alla viabilità della Provincia e della Regione. Il Presidente Del Corvo ha auspicato di diffondere politiche sulla sicurezza stradale tra attori pubblici e privati e imprimere maggior rilevanza sociale al tema, di puntare a migliore la programmazione e collaborazione per lo sviluppo di politiche rivolte alla sicurezza stradale consapevoli e sostenibili. Successivamente il consigliere Floris, moderatore dei lavori, ha presentato il nuovo assessore alla viabilità Guido Liris, che già precedentemente nella veste di Presidente della Commissione Consiliare di Viabilità aveva seguito il progetto sul territorio Aquilano, proprio nell’ambito del suo intervento si è impegnato affinché il progetto possa avere seguito anche estendendolo alle zone di Avezzano e Sulmona. Sono inoltre intervenuti Francesco Proia, rappresentante dell’ACI provinciale, che complimentandosi per il progetto ha auspicato ad una più attiva collaborazione all’interno del forum per la realizzazione di progetti rivolti oltre alla fascia dei giovani, anche al mondo della prima infanzia con formazione e simulazione di guida, inoltre il vicepresidente dell’Aci provinciale ha reso la propria disponibilità per reperimento ed elaborazione dati inerenti la sicurezza stradale sia nazionali che territoriali. Il Comandante polizia municipale Luca Montanari ritenendo che la normativa italiana non garantisca la certezza della pena e che non sia efficacie in termini di repressione sui comportamenti negativi legati alla sicurezza stradale, avvalora l’attività svolta dalle polizie locali attente conoscitrici delle proprie realtà ed invita gli enti presenti sul territorio ad impegnarsi ad opere di sensibilizzazione e monitoraggio. L’avvocato Persia di Federconsumatori faceva notare come l’azione di trasporto notturno dei ragazzi nei luoghi del divertimento fosse rivolta solamente al territorio dell’Alto Sangro e del centro urbano aquilano. In risposta a tale obiezione la Provincia chiarisce che sono in fase progettuale ed attuativa azioni similari sulle restanti macroaree di Avezzano e Sulmona restate fuori in questa prima fase per motivi burocratici/amministrativi. Antonio Del Boccio, polizia provinciale L’aquila, auspica un maggiore interscambio di informazioni ed un confronto costante fra i vari organi di polizia locale e nazonale presenti sul territorio avendo tutti come fine ultimo il miglioramento della sicurezza stradale. Venditti Sergio, consulente provincia L’Aquila sottolinea coma ad oggi sia difficile e a volte impossibile reperire ed elaborare dati statistici sulla sicurezza stradale per la compilazione di progetti. Gamal Bouchaib coordinatore Centro Polivalente Provinciale propone attività di integrazione rivolte agli immigrati delle varie nazionalità presenti sul territorio aquilano. La Preside Manzi Anna dell’ITIS Majorana di Avezzano, pur apprezzando la validità del progetto esprime perplessità rispetto al messaggio sbagliato che potrebbe derivare dal trasporto pubblico notturno visto come un invito ad assumere atteggiamenti scorretti per abuso di alcool, proponendo invece una forte sensibilizzazione al vivere sano e al rispetto del se. Armando Floris, al margine dei lavori del tavolo di confronto, chiarisce che il miglioramento della sicurezza stradale si può attuare integrando azioni, energie, attività che intervengano fattivamente per una riduzione dell’incidentistica e abbiano come scopo non ultimo quello di sensibilizzare le nuove generazione.

Next Post

Manifestazione in rosa, plauso del consigliere regionale Gino Milano

Notizie più lette

  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    392 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    134 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication