MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nasce il Centro Studi Fortunato Bisegna a Gioia dei Marsi, una giornata tra musica e memoria

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
20 Agosto 2025
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Gioia dei Marsi. Il Comune di Gioia dei Marsi si prepara a celebrare uno dei suoi cittadini più illustri, il compositore Fortunato Bisegna, autore del celebre tango Vecchia Gioia (1939). L’appuntamento è per giovedì 21 agosto, con una giornata interamente dedicata all’artista. Lo ha annunciato il sindaco, Gianluca Alfonsi.

L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale, culminerà con la presentazione del nuovo Centro Studi Fortunato Bisegna, un progetto pensato per “valorizzare la figura dell’artista e promuovere la cultura musicale sul territorio”. Tra gli obiettivi del centro ci sono l’attivazione di corsi musicali in collaborazione con le scuole locali, la promozione di attività di ricerca e la creazione di un premio annuale per giovani musicisti.

I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

5 Novembre 2025

Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

5 Novembre 2025

Il programma della giornata si aprirà alle 18:00 al Centro Moretti con un intervento del sindaco Alfonsi, seguito da una conferenza del Maestro Giuliano Graziani dedicata al valore artistico del tango Vecchia Gioia.

In serata, alle 21:00, è previsto il concerto “Il ’900 – dal tango allo swing”, che vedrà l’esibizione del Trio Aural e del Trio SteelNovo. Il repertorio spazierà dai brani di Bisegna ai classici italiani e internazionali, con un atteso omaggio finale del Maestro Graziani, che eseguirà Vecchia Gioia accompagnato dal pubblico.

Il sindaco Alfonsi ha sottolineato l’importanza del progetto, affermando che con il Centro Studi si celebra il passato “costruendo un ponte verso il futuro e offrendo ai giovani un’occasione per scoprire e coltivare il valore della musica e dell’identità culturale”.

Next Post

“Shopping sotto le stelle” a Carsoli, grande successo per la Notte Bianca

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    222 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    125 shares
    Share 50 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication